SoftwareTop Articoli da leggere

5 Migliori Software per fare Backup automatici

I 5 Migliori Software per fare Backup automatici pianificati dei dati del tuo computer

In questo articolo parleremo dei 5 migliori software gratuiti di backup dei dati però non vogliamo stilare una classifica ma parlare solo dei software da noi provati. Ho fatto questo articolo perchè molti clienti mi chiedono sempre consigli su come effettuare i backup dei dati sul computer. Oggi più che mai i dati, quali foto, video e documenti personali sono qualcosa di prezioso, per cui è importante custodirli e mantenerli nel tempo.

5 Migliori software backup

Vedremo di seguito dei software di backup dei dati di Windows 10 vi darò i nostri consigli dal lato tecnico, ponendo la domanda più comune.

Quante copie di backup devo conservare?

Proprio questa è la domanda a cui ho risposto ad un utente in un noto forum di hardware italiano: Quanti backup del PC servono?

Ovviamente le risposte possono essere multiple e in ogni tipo di scelta ci sono i pro e i contro, la mia risposta è stata questa:

Per stare tranquillo due copie, di cui una almeno esterna e non collegata al pc.
Dipende dal tipo di file valutare la possibilità di affidare una terza copia ad un cloud online, valutando i pro e i contro dei danti sempre reperibili online in caso di violazione del proprio account. Chiarito questo possiamo adesso approfondire il tema principale su quale software usare per eseguire i backup dei propri dati.
 
I dati sono una risorsa aziendale tra le più critiche e la loro perdita può causare problemi, non solo di tipo finanziario. Quindi è importantissima una protezione dei dati sicura ed efficace

I programmi devono essere facili nell’utilizzo e garantire una copia senza nessuna Perdita di Dati, magari inviato un report “log” per verificare eventuali errori in copia.

Chiariamo intanto le tecniche di backup che possono essere le seguenti:

Se già conosci le differenza passa direttamente a Software di Backup

Backup Completo

Per backup completo si intende una copia di tutti i dati durante il processo di backup, l’operazione ricopia e sovrascrive il backup precendente o se impostato crea una nuova copia completa di tutti i dati.

 PROCopia di tutti i dati senza alcuna verifica
CONTROTempo lungo e spreco di risorse inutilmente.

 

Backup Differenziale

Backup differenziale

Per creare una immagine differenziale, si deve prima creare una immagine completa. Il backup differenziale memorizzerà poi solo le modifiche che sono state apportate al file system dall’ultima immagine completa. È possibile creare backup differenziali successivi, ma per ripristinare completamente il sistema saranno necessari solo un backup differenziale e il backup completo. Tuttavia, più lungo è l’intervallo di tempo che intercorre tra il backup completo e quello differenziale, maggiore sarà la dimensione del file di immagine differenziale e sarà quindi maggiore il tempo necessario per crearlo.

 PROLe copie successive dopo la copia completa sono molto veloci da eseguire
CONTROMan mano che aumenta il tempo dall’ultimo backup completo, la dimensione dell’immagine differenziale crescerà, così come crescerà il tempo necessario per la sua creazione. Per ridurre questo tempo, è necessario eseguire occasionalmente una immagine completa per diminuire nuovamente la dimensione delle immagini differenziali successive.

Backup Incrementale

backup incrementale

Le immagini incrementali sono simili alle immagini differenziali in quanto necessitano che sia eseguito prima un backup completo. Tuttavia, la differenza principale è che sono memorizzate solo le ultime modifiche del file system dall’ultima immagine, sia essa completa o incrementale. Il set di backup risultante sarà quindi costituito da una immagine completa e da un numero di immagini incrementali che devono essere tutte presenti per poter ripristinare il sistema correttamente.

 PROLe immagini incrementali hanno gli stessi vantaggi delle immagini differenziali, dal momento che sono memorizzate le sole modifiche che sono state apportate dall’ultima immagine completa o incrementale. Sono sempre piccole e molto veloci da effettuare, soprattutto se fatte spesso.
CONTROIl solo svantaggio di utilizzare le immagini incrementali è che tutti i file devono essere conservati. Infatti se dovesse mancare anche una sola delle immagini intermedie incrementali, non sarà possibile ripristinare il sistema all’ultimo backup

Siete pronti ad approfondire quest’argomento molto delicato?

Allora iniziamo…vi auguro una buona lettura

Programmi di Backup

L’ordine qui di seguito è casuale, non è una classifica tutti i software offrono tantissime funzionalità.

EaseUS Todo Backup

Sicuramente EaseUS è un ottimo software disponibile sia per Windows che per macOS in versione gratuita per uso home (personale) con disponibili tutte le sue funzioni della versione professional. Consente una buona protezione dei file personali e del sistema da eventuali crash permettendo di recuperare i file cancellati o corrotti in caso di problemi. Una funzione molto interessante è backup intelligente che controlla le cartelle specificate ed esegue il backup solo dei file che sono stati aggiunti o modificati risparmiando molto tempo. Permette inoltre la crittografia dei backup e il salvataggio degli archivi su molti cloud quali Google Drive, Microsoft Onedrive o Dropbox. Offre dei report in tempo reale durante le fasi del processo di backup.

Supporta il backup completo, incrementale e differenziale.

Disponibile sia per Windows e macOS

Sito Ufficiale EaseUS Todo Backup

Macrium Reflect

Macrium Reflect è un software di backup e clonazione basato su immagini, disponibile anche in versione Home. Macrium Reflect crea un’immagine accurata e affidabile di un disco rigido o delle partizioni sul disco. In caso di perdita parziale o totale del sistema, è possibile utilizzare questa immagine per ripristinare l’intero disco, una o più partizioni o anche singoli file e cartelle. Utilizzando Macrium Reflect è possibile eseguire il backup di intere partizioni o di singoli file e cartelle in un unico file di archivio compresso e montabile. È possibile utilizzare questo archivio per ripristinare le immagini esatte delle partizioni su un disco rigido in modo da poter aggiornare facilmente il disco rigido o ripristinare il sistema se si rompe. È inoltre possibile montare le immagini come unità virtuale in Windows Explorer per recuperare facilmente file e cartelle utilizzando Copia e Incolla.

Supporta il backup completo, incrementale e differenziale. Immagine di Windows

Sito Ufficiale Macrium Reflect

Cobian Backup

Cobian è un programma di backup per i propri file e directory, sviluppato da Luis Cobian, un tipo piuttosto originale che ha pensato di creare un software in grado di effettuare backup su qualsiasi tipo di directory o drive o addirittura su FTP

Il programma si può utilizzare sia come applicazione che come servizio del sistema operativo: la scelta viene effettuauta al momento dell’installazione.
Cobian utilizza pochissime risorse, e può lavorare in background sul sistema, aggiornando il backup secondo il piano programmato ed effettuandolo quando richiesto.

Supporta il backup completo, incrementale e differenziale.

Per info e Download CobianBackup

Uranium Backup

Uranium Backup è un programma per il backup molto semplice, sinceramente lo usato personalmente parecchie volte per eseguire backup in versione Free già offre molte funzionalità interessanti. Permette la copia compressa dei dati e la crittografia. Nella versiona completa permette la copia di immagini intere di sistema, cassette di posta Exchange, database e macchine virtuali su molteplici tipologie di storage fra cui hard disk, NAS, nastri, server FTP e destinazioni Cloud.

Supporta il backup completo, incrementale e differenziale.

Per info e Download Uranium Backup

AOMEI Backupper

Su questo sofware sono integrate numerose funzionalità tra cui backup, ripristino , clonazione e sincronizzazione già nella versione freeware. È semplice e snello. Tutti gli utenti possono utilizzarlo senza problemi, indipendentemente dal know-how del computer. La funzione sincronizzazione automatica la trovo molto utile per sincronizzare file / cartelle su NAS, unità cloud, disco locale o unità esterna, supportare attività pianificate, sincronizzazione mirror e sincronizzazione in tempo reale.

Supporta il backup completo, incrementale, differenziale e sync

Per info e Download AOMEI Backupper

Articoli Correlati