Hardware

Asus P5Q aggiungi supporto cpu LGA 771 Xeon Microcode

Come montare un Xeon su socket 775 su motherboard Asus P5Q supporto cpu LGA 771 Microcode

Questa settimana abbiamo ricevuto una richiesta particolare da un cliente affezionato che ci chiedeva se fosse possibile aggiunge i microcode dentor il bios della sua Asus P5Q pro  per permettere il funzionamento di una cpu XEON socket 771 . Sicuramente starai pensando che effettivamente è una tecnologia ormai “obsoleta” ma effettivamente una macchina con 8Gb di ram e una SSD come disco rigido principale montando una cpu con 4 core da 3,4 e 12mb di cache di tipo XEON devo dire che da dei bei risultati! Stiamo parlando di un processore XEON che costava sopra i 1300$ che oggi si trova in rete usato sotto i 50€ oppurtamente già modificato per supportare il socket 775. Per chi volesse modificarlo può seguire questi consigli.

Modifica socket da 771 a 775

lga 771 to 775

Per modificare il processore da LGA 771 a LGA 775 bisogna applicare un circuito elettronico su un adesivo sul processore Xeon (come mostrato nella foto), si trova in rete con pochi euro anche su Adattatore 771 to 775. Questo commuta due dei pad nella parte inferiore della cpu inte Xeon per renderlo compatibile con una scheda madre Intel Core 2 Quad. Inoltre il socket LGA 775 ha due linguette laterali per impedirti di installare un processore non LGA 775 e dovranno essere completamente rimosse prima di poter installare una cpu LGA 771. Per farlo puoi usare un taglierino ma stai attendo a non danneggiare i piedini del socket della tua scheda madre.

771 to 775
modifica lga 771 a lga 775

In alternativa alcuni utenti smanettoni come Modenese46 su Hwupgrade a cui facciamo i nostri complimenti, hanno eseguito una modifica direttamente alla cpu, valutate voi le vostre capacità tecniche o comprate una cpu già moddata. Il vantaggio di questa mod è lasciare intatto il socket della scheda madre.

modifica cpu 771

Il cliente ovviamente aveva provato a montare in autonomia la cpu Intel Xeon X5470 su P5Q pro ma pur aggiornando il bios all’ultima versione all’avvio riceveva il messaggio “upgrade recommended”.  Rivolgendosi al nostro laboratorio specializzato Assistenza Tecnica Computer e Notebook ci siamo messi a lavoro per ricompilare il bios e aggiungere i microcode come supporto alla P5Q Pro.

Per farlo potete procurarvi un programmatore di eeprom SPI vi lasciero di seguito la bios già modificata e testata su P5Q PRO e P5Q Turbo. Sappiate che dopo la sostituzione della CPU sarete costretti a reinstallare il sistema operativo perchè non partità più.

Esempio di riprogrammazione bios tramite programmatore

riparazione asus n56

Se la tua scheda madre è P5Q PRO o P5Q Turbo puoi riprogrammare questo bios modificato scaricabile Download BIOS XEON P5Q.

Altrimenti puoi seguire questa guida molto utile qui.