GuideGuide Windows

Avviare PC da USB per recuperare dati

Avviare PC da USB per recuperare dati RIMUOVERE LA PASSWORD DI WINDOWS

Hai mai pensato come avviare PC da USB per recuperare dati su un computer se il sistema operativo non si avvia!

Esistono strumenti che permettono di avviare PC da USB per recuperare dati in situazioni di emergenza.

Avviare PC da USB per recuperare dati

Quando la console di  ripristino di Windows non risolve i problemi, può essere molto utile avviare PC da USB per recuperare dati da un supporto o per eseguire dei controlli.

Per avviare PC da USB per recuperare dati o da un supporto DVD per recuperare dati, rimuovere virus o reimpostare le password degli account utente (ovviamente se il pc è vostro!), esisteno tante versioni Windows PE ma devo dire che AOMEI PE Builder resta un tool fenomenale gratuito è molto utilte nella versione 2.0.

Il tools scaricabile di PE Builder è basato su Windows PE che è stato ideato da Microsoft per installare, distribuire e ripristinare le varie versioni di Windows.


Windows PE, utilizzando gli strumenti giusti, è liberamente personalizzabile ed è quindi possibile adattarne il funzionamento alle proprie esigenze.

Scaricando PE Builder è possibile creare nel giro di qualche minuto una usb o un DVD avviabile contenente i driver per far funzionare anche le schede di rete e/o applicazioni portabili di terze parti.

Sul sito sono disponibili due versioni, una versione da 150 mb circa che contiene anche AOMEI Partition Assistant e AOMEI Backupper mentre una versione da 70 mb senza.


Alcune applicazioni sono già incluse come 7-Zip, SumatraPDF, Notepad2, Q-Dir, Recuva, CPU-Z .

 

Come creare usb o DVD live Windows

Andiamo sul sito ufficiale per seguire il download:

Ci troveremo la seguente schermate che ci permetterà di scegliere le due versioni disponibile come da descrizione precedente,

creare una pendrive di boot

Eseguiamo tutte le fase di installazione

creare una pendrive di boot

Selezioniamo il percoso di installazione

creare una pendrive di boot

i collegamenti nel menu di avvio

creare una pendrive di boot
creare una pendrive di boot
creare una pendrive di boot
creare una pendrive di boot

Finita l’installazione ecco come si presenta la schermata aprendo il programma

creare una pendrive di boot

Andiamo avandi con NEXT>

creare una pendrive di boot

Decidiamo se creare un disco a 32 bit o a 64 bit

creare una pendrive di boot

Nella schermata successiva possiamo decidere i sofware da integrare nella nostra live di windows, possiamo aggiungere dei driver o altre app portable

creare una pendrive di boot

Siamo quasi alla fine, adesso decidiamo in che formato esportare la nostra live:


  • Burn TO CD DVD :”scriverà direttamente su un disco vergine”
  • USB Boot Device: ” su una pendrive vuota o cmq verrà cancellato il contenuto”
  • Export ISO File “un immagine iso da masterizzare in seguito”

Avviamo il processo di creazione

creare una pendrive di boot
creare una pendrive di boot

Testiamo adesso in avvio la nostra LIVE di Windows

Inseriamo la nostra pendrive usb o il nostro dvd sul computer e avviamo la macchina selezionando il tasto per selezionare la periferica di boot, di norma F8 o F12 dipende da che hardware è in uso.

avvio windows da usb

Ecco la nostra live in esecuzione con i software portable installati

Avviare PC da USB per recuperare dati

Con un clic sul pulsante Start quindi su Run, è possibile avviare qualunque comando e aprire, ad esempio, il prompt digitando semplicemente cmd.