Guide Windows

Come Attivare HDR in Windows 10

Finalmente tutti gli utente possono vedere i miglioramenti che l’HDR offre sopratutto come profondità di colore e nitidezza delle immagini.

Non tutti i dispositivi possono visualizzare HDR poiché funziona solo tramite il collegamento con cavi DisplayPort 1.4 o Cavi HDMI 2.0a

  • l monitor HDR o la TV HDR devono supportare HDR10 e DisplayPort 1.4 o HDMI 2.0 o superiore. Si consigliano display con certificazione DisplayHDR .
  • Il PC Windows 10 deve disporre di una scheda grafica che supporti la gestione dei diritti digitali dell’hardware di PlayReady 3.0 (per contenuti HDR protetti). Questa potrebbe essere una delle seguenti schede grafiche: NVIDIA GeForce 10XX o superiore, AMD Radeon RX 400 o superiore o Intel UHD Graphics 600 o superiore. Consigliamo una scheda grafica che supporta la decodifica video a 10 bit con accelerazione hardware per i codec video HDR.
  • Il PC Windows 10 deve disporre dei codec richiesti per la decodifica video a 10 bit (ad esempio, codec HEVC o VP9).
  • Si consiglia di avere gli ultimi driver WDDM 2.4 installati sul PC Windows 10. Per ottenere i driver più recenti, vai a Windows Update in Impostazioni o controlla il sito Web del produttore del tuo PC.

Abilitare l’HDR in Windows 10:

  • aprite il menu Start
  • clicca su  Impostazioni (o premi Windows + I)
  • clicca su Sistema e seleziona  “Schermo” sulla sinistra
  • ora dovresti vedere un interruttore sotto l’opzione Luce notturna con la dicitura HDR e WCG ( se non hai rispettato o non hai le caratteristiche sopra menzionate non vedrai questo interruttore)
abilita HDR

Consigliamo di abilitare HDR solo nei giochi o film, durante il normale utilizzo i contenuti privi di HDR appariranno molto più sbiaditi sullo spettro dei colori.

 

Articoli Correlati