GuideGuide Apple

Come clonare hard disk Mac

carboncc

Come clonare hard disk Mac su SSD o altro Hard disk


Hai bisogno di copiare l’intera configurazione sistema con i dati contenuti sull’hard disk del tuo Mac su un altro disco, in modo da sostituire il drive presente all’interno del computer o averne una copia di backup, ma non sai quale programma adoperare? Allora ti consiglio di dare un’occhiata a Carbon Copy Cloner.
Personalmente l’ho usato molte volte quando i clienti vogliono sostituire il vecchio drive con uno allo stato solido (SSD).
Carbon Copy Cloner è una applicazione per Apple dedicata alla “clonazione” degli hardisk, grazie alla quale è possibile copiare l’intero contenuto del computer su un drive esterno (o anche un file immagine, all’occorrenza). È diventato a pagamento dopo essere stato gratuito per anni, ed attualmente ne sono disponibili entrambe le versioni. Ecco come clonare hard disk Mac utilizzandolo.

Effettuato il download dal sito ufficiale Carbon Copy Cloner

Adesso devi collegare al Mac l’hard disk esterno su cui “clonare” l’hard disk del computer e formattarlo in modo che possa essere avviabile. Difatti, dopo aver eseguito la copia di tutti i file su di esso, potrai sfruttare l’hard disk esterno per avviare OSX e ripristinare il Mac ad uno stato precedente. Per eseguire la formattazione, avvia l’Utility Disco.
A questo punto, seleziona la scheda Partiziona dalla finestra principale di Utility Disco, imposta la voce 1 partizione nel menu a tendina Schema partizioni e clicca sul pulsante Opzioni per attivare l’opzione Tabella partizione GUID. Successivamente, digita il nome che vuoi assegnare al disco (es. Disco Copia) nel campo nome, imposta la voce Mac OS esteso (journaled) dal menu a tendina sottostante ed avvia la formattazione del disco cliccando prima su Applica e poi su Partiziona.

Una volta completata la formattazione del drive esterno, per cominciare a clonare hard disk Mac avvia Carbon Copy Cloner seleziona l’hard disk del tuo Mac (es. Macintosh HD) dal menu a tendina Origine, il disco esterno dal menu a tendina Destinazione e, accertandoti che nel menu a tendina Gestione dei dati già presenti nella destinazione ci sia selezionata l’opzione Archiviare momentaneamente elementi modificati ed eliminati, clicca sul pulsante Clona.



Nella finestra che si apre, seleziona la voce Il volume di destinazione non ha una partizione Recovery HD e clicca sul pulsante Apri gestione dischi, dopo seleziona il Disco di backup dalla barra laterale di sinistra, recati nella scheda Recovery HD e clicca sul pulsante Creare un Recovery HD su Disco di backup. Questo ti consentirà di copiare la partizione di ripristino di OS X – quella che consente di formattare senza usare CD o DVD – sul tuo hard disk “clonato”.


Ad operazione completata (ci vorranno pochi secondi), reimposta disco di origine e destinazione nella finestra principale di Carbon Copy Cloner – come visto prima – e clicca sul pulsante Clona per avviare la procedura di copia dei file sul drive esterno. L’operazione richiederà diverse ore, a seconda della mole di dati da copiare.

 

Guida all’acquisto SSD

confronto ssd

Come Testare la Velocità SSD sul tuo MAC

Come testare la velocità disco rigido del tuo Mac

Articoli Correlati