Collegamento mixer smartphone
In questa guida vediamo le soluzione per collegare il mixer allo smartphone, che sia un Android o un iOS. Inviare l’audio da un mixer verso uno smartphone è molto utile per effettuare delle live streaming sui social utilizzando anche la fotocamera del telefono, sopratutto sui social come TikTok che non offrono una streamkey RTMP a tutti gli utenti. Se vuoi sapere come collegare mixer allo smartphone continua a leggere…
Come eseguire streaming da smarphone
Possiamo dividere gli scenari possibili in 3 casi per facilitarvi la comprensione, il caso low cost che personalmente sconsiglio è tramite connettore microfono e cavo TRRS, il secondo tramite scheda audio o tramite usb del mixer, il terzo utile soprattutto su iOS tramite una scheda fatta apposta per lo streaming audio dallo smartphone .
Analizziamo tutti gli scenari possibili:
Collerare il mixer allo smartphone tramite connettore TRRS
La soluzione più semplice ma qualitativamente peggiore è questa su smartphone android tramite un cavo USB-C – TRSS, questi cavi sono acquisiscono il segnale analogico fornito dal mixer e lo inviano al convertitore analogico digitale dello smartphone. In alcuni casi questi cavi contengono un chip DAC che converte il segnale. Il problema reale di questo tipo di connessione è la qualità del suono, in quando il segnale acquisitito è MONO .
Collegare il mixer allo smarphone tramite scheda AUDIO
USB Audio smartphone
Se possiedi un mixer digitale puoi collegare al tuo smartphone il connettore USB tramite un adattatore a USB-C esistono diversi adattatori, personalmente posso consigliarti questo che ti permette di collegare lo smartphone tramite cavo di rete LAN per una connessione veloce ma sopratutto stabile. Alle porte USB puoi collegare il tuo smartphone e verificare se l’ingresso audio riceve il segnale.
Con alcuni smartphone Xiaomi abbiamo riscontrato problemi se il mixer è un multichannel, in quanto il sistema operativo android permette di impostare il canale di ingresso. In questo caso potrai utilizzare dei software tipo n-Track studio solo per registrare i tuoi mix.
Ma una soluzione potrebbe esserci, tramite una piccolissima scheda economica che ti permette di acquisire il segnale in RCA, in molti dei casi è la soluzione migliore ed economica per acquisire l’audio in uscita del mixer su android.
Basta collegare l’uscita record del tuo mixer alla scheda audio per acquisire con bassa latenza l’audio in uscita.
Alternativa come scheda AUDIO su Android
Collegare il tuo iphone al mixer per streaming
La soluzione migliore per collegare il tuo iphone al mixer ed effettuare lo streaming è tramite una scheda audio dedicata creata appositamente, il suo nome è iRIG.
Questa azienda tutta italiana produce questa interfaccia con ingresso RCA che è pienamente compatibile su iphone per acquisire l’audio ed mandarlo in streaming con una bassissima latenza e una qualità STEREO.
Con iRig Stream potrai decidere se acquisire il segnale per le tue live streaming in mono o stereo, per IOS è la soluzione migliore, mentre per android meglio verificare la compatibilità che il produttore comunicà, su alcuni brand ci sono problemi.