Guida gratuita e completa per creare un blog con WordPress
Vuoi creare un blog WordPress! Benvenuto con questa guida gratuita troverai tanti consigli utili per creare un blog si successo.
- Registrare un dominio hosting (registra un dominio)
- Installare Wordpress
- Scegliere il tema Wordpress più adatto per il tuo blog/sito
- Installare i plugin essenziali per ottimizzare il funzionamento del tuo blog/sito
1. Registrare un dominio hosting (registra un dominio)
Fra le prime cose da fare è importante scegliere l’hosting giusto per registrare il Dominio del tuo blog o sito web, per fare questo il mio consiglio è utilizzare il seguente servizio di Hosting che offre molto rapporto qualità prezzo, clicca qui per registrare il tuo dominio. Ci troveremo la schermate come sotto, per iniziare potete scegliere l’hosting illimitato al costo di 20€ + iva /per anno.
In nostri consigli per la scelta del nome dominio:
- Scegli una nome facile da ricordare non troppo lungo per non creare errori o confusioni durante la digitazione.
- Il nome del dominio sia quanto più consono rispetto l’argomento che vuoi trattare nel tuo blog.
Scelto il piano giusto per le tue esigenze, il mio consiglio è iniziare con il piano di hosting illimitato poi magari in base al successo del tuo blog passare a un servizio semidedicato o dedicato. Continuando gli step ti verrano richiesti i dati personali per proseguire se stai registrando il blog come persona fisica o come azienda.
Alla fine della procedura riceverei per email le credenziali per accedere subito al pannello di controllo del tuo spazio web: pldesk, la registrazione del dominio può impiegare anche più di 24 ore ma da subito potrai iniziare a configurare il tuo blog eseguendo l’installazione di wordpress.
2. Installare Wordpress
Vediamo adesso come installare WordPress sul tuo Hosting, da cpanel inserendo le credenziali ricevute per email è stato messo a punto un sistema automatico per installare in maniera rapida wordpress e iniziare a creare il tuo blog!
Nell’email ricevuta nella tua casella di posta, dovresti aver ricevuto da iltuohosting una Email che ti comunica le credenziali per poter accedere al tuo pannello di controllo pldesk con il link di accesso provvisorio.
Eseguimo il login su cpannel
Eseguito il login su pldesk sarà possibile dal menù applicazioni installare in maniera automatica wordpress basterà cliccare sotto l’icona wordpress –>installare, per gli utenti più esperti è possibile personalizzare l’installazione del CMS.
3. Scegliere il tema Wordpress più adatto per il tuo blog/sito
Il tema di wordpress darà la grafica al tuo sito, di default verrà installato un tema ma potrai cambiare da subito la grafica del tuo blog per renderlo più accattivante. Esistono temi gratuiti e temi a pagamento per wordpress ovviamente nei temi a pagamento troverete tante funzioni extra che potranno aiutarti nella gestione del tuo blog.
Ti starai sicuramente chiedendo adesso come scegliere il tema giusto e quale sono le specifiche da andare a verificare a prescindere che sia gratuito o a pagamento.
In primis verifica che il tema sia responsive, cioè che sia in grado di adattarsi graficamente in modo automatico al dispositivo coi quali vengono visualizzati, riducendo al minimo la necessità dell’utente di ridimensionare e scorrere i contenuti, oggi parecchia navigazione internet viene effettuata da dispositivi mobile (smartphone tablet ecc.) quindi è fondamentale per una corretta visualizzazione la scelta del tema giusto.
Altra cosa da andare a verificare se il tema è ottimizzato per i motori di ricerca quindi sia “SEO optimized”, in modo che aiuti il motore di ricerca a trovare tramite ricerche organiche i tuoi contenuti.
Come ultima cosa verifica che il tema sia aggiornato e compatibile con l’ultima versione di wordpress.
4. Installare i plugin essenziali per ottimizzare il funzionamento del tuo blog/sito
Ogni blog o sito WordPress ha bisogno di un plugin SEO, fra quelli più popolare possiamo parlare di Yoast SEO la coretta ottimiazione e indicizzazione del tuo blog sui motori di ricerca è un’operazione molto complessa che richiede tempo e tanta costanza. Tramite questo plugin anche in versione gratuita è possibile ottimizzare il tuo blog, dopo l’installazione di guiderà nella configurazione, ma come avete ben capito l’agomento è molto ampio per poterlo approfondire in questa pagina.
Un sito per essere di successo deve pubblicare contenuti di qualità con immagini ottimizzate in qualità dimensioni e risoluzione per renderlo veloce nel caricamento e rendere la navigazione all’utente quanto più piacevole possibile.
Vi consiglio di leggere le regole delle 5W
Le cinque W stanno per:
- Who? [«Chi?»]
- What? [«Che cosa?»]
- When? [«Quando?»]
- Where? [«Dove?»]
- Why? [«Perché?»]
Sperò che la guida sia stata di vostro gradimento potete lasciare un like sulla nostra pagina facebook
Il nostro negozio offre servizi assistenza tecnica per riparazione computer e notebook a Catania
Reballing Catania si occupa di assistenza hardware e software
Il Negozio...
Assistenza Computer Specializzata
Il laboratorio tecnico assistenza dedicato alla riparazioni di computer e notebook a Catania
Orari Apertura al pubblico
Lunedi | 09:00–12:30, 16–19 |
Martedì | 09:00–12:30, 16–19 |
Mercoledì | 09:00–12:30, 16–19 |
Giovedì | 09:00–12:30, 16–19 |
Venerdì | 09:00–12:30, 16–19 |
Sabato | Chiuso |
Domenica | Chiuso |
Per Informazioni, Contatti o Preventivi
Telefono 095 818 89 18
WhatsApp: 345 28 53 429
email: info@reballingcatania.it
Ci troviamo a Catania – Via Battello n° 5/a