Sicuramente i mezzi più comuni con cui trasportiamo i nostri dati sono le pendrive e gli hardisk usb, data la remota possibilità che questi vengono smarriti o rubati è ormai fondametale proteggere i nostri dispositivi con una password eseguendo un crittografia dei nostri dati. La crittografia consente quindi di proteggere i dati nel dispositivo in modo che l’accesso sia consentito solo a persone che dispongono dell’autorizzazione.
Per farlo ci vengono in aiuto tantissime soluzioni, per i possessori di un sistema operativo Windows in versione Professional microsoft mette a disposizione l’utility bitlocker, altrimenti fra le soluzioni gratuite vedremo un software di nome veracrypt.
Attivare la crittografia dei dispositivi con Bitlocker
Per attivare la crittografia dei dispositivi su windows 10 professional accedi a Windows con un account amministrator su start digita Gestione Bitlocker in alternativa vai su Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Crittografia unità BitLocker.
Effettuaimo di seguito una prova di crittografia su una pendrive contenente delle foto:

Cliccando su Attiva Bitlocker in corrispondenza dell’unità da cifrare verrà mostrato di seguito il menu che richiede il tipo di protezione se con password o tramite una smartcard.

Il sistema qualora la password venga smarrita provvedera a creare due chiavi univoche una chiamata identificatore è l’altra Codice di ripristino, è possibile salavare la chiave e associarla ad un accont microsoft.

E’ possibile crittografare l’intero spazio o solo i file contenuti all’interno.

Selezioniamo la modalità di crittografia, quella nuova funziona sono su windows 10

Avviamo il processo di crittografia dei dati contenuti nella pendrive

Da questo momento provando ad aprire il contenuto della pendrive nel computer verrà mostrato il mene per immettere la password per sbloccare questa unità.

Dal menu principale gestione di bitlocker potrai disattivare la crittografia dell’unità qualora non vorrai più proteggere i tuoi dati.
Proteggere dati con VeraCrypt (Windows/macOS/Linux)
Questo software scaricabile qui è multipiattaforma quindi disponibile sia per windows macos o linux, per eseguire la crittografia del dispositivo basterà scaricare il sofware e avviarlo dopo aver inserito la chiavetta USB da proteggere con password
cliccare sul pulsante Create volume e Scegliere l’opzione Encrypt a non-system Partition/Device
E’ possibile creare solo un contenitore cifrato dentro la pendrive USB o crittografare tutto il contenuto già presente nel dispositivo.