Il modo migliore come testare la velocità di un SSD o HDD


Esistono tanti software in grado di misurare le prestazioni in termini di velocità del tuo SSD o Hardisk, in questo articolo prendiamo ne prendiamo in considerazioni alcuni.
I sofware eseguno diverse operazioni nella fase di test le principali sono:
- lettura e scrittura sequenziale (Seq)
- lettura e scrittura sequenziale in blocchi da 4k(Seq4k)
- lettura random (Rnd)
Nella procedura di test sequenziale, il software misura il tempo di lettura e quindi scrive esattamente un file di dimensione predefinita impostato dal software di default 1GB.
Nel test 4K, vengono scelti blocchi di memoria da 4 KB selezionati casualmente per verificare le prestazioni di lettura e scrittura su dischi stato solido.
Generalmente le SSD sata su controller SATA3 hanno i seguenti risultati:
- Lettura sequenziale: fra 520 MB/s e 550 MB/s
- Scrittura sequenziale: fra 330 MB/s e 400 MB/s (modelli meno recenti) – fra 500 MB/s e 540 MB/s (modelli recenti)
I risultati cambiano in maniera esponenziale su SSD Nvme pci-e, che offrono prestazioni davvero incredibili,nel caso ti invito a leggere questo: Guida acquisto SSD
Come eseguire un benchmark su SSD
AS SSD Benchmark
Questo software è abbastanza semplice nella sua interfaccia grafica, intuitivo permette di eseguire un benchmark al disco allo stato solido o a dischi meccanici. Il benchmark AS SSD determina le prestazioni dei Solid State Drives (SSD) tramite cinque test sintetici e tre test pratici.


CrystalDiskMark
CrystalDiskMark è un’altro software che consente di eseguire il benchmark del disco rigido o dell’unità SSD, lo scopo del benchmarking è assicurarsi che l’HDD o SSD funzioni in modo ottimale. CrystalDiskMark è disponibile solo su Windows.


CrystalDiskInfo
Se invece volete verificare lo stato di salute del vostro disco rigido
Per verificare lo stato di salute del vostro disco rigido o della vostra SSD vi consiglio questo software prodotto dallo stesso produttore di diskmark scaricabile qui.


Guida Acquisto SSD

