Ecco come eseguire la conversione File in PDF da qualsiasi formato grazie a questo programma gratuito, segui la nostra guida.
Questo software per la conversione File in PDF funziona come una stampante di Microsoft Windows e consente di scrivere documenti PDF da qualsiasi applicazione Microsoft Windows, ovviamente è freeware con limitazioni, il che significa che è gratuito per uso personale e commerciale fino a 10 utenti. Non contiene alcuna pubblicità o pop-up.
PASSIAMO ORA ALLA FASE DI DOWNLOAD e installazione!
Basta collegarsi al sito bullzip ed eseguire il download, in questo caso proveremo la versione community free per uso personale scaricabile dal seguente link
Attendiamo adesso la fine del download
Adesso aprire il setup appena scaricato
Eseguiamo il file scaricato cliccando esegui nella finestra “Avviso di sicurezza”
Seleziona la lingua preferita dell’installazione
Accettare il contratto di licenza
Selezionare il percorso di installazione ì
E’ possibile personalizzare il percoso del menu di avvio start dove troverete i collegamenti per aprire le impostazioni del programma
Durante la procedura di installazione verrà eseguito il download di software che permettono il funzionamento del programma, quindi andiamo avanti
Attendiamo il donwload e installazione dei software aggiuntivi
Fine installazione
Se andiamo dentro al pannello di controllo –> stampanti, troveremo oltre le nostre stampanti: Bullzip PDF Printer, questa vi permettera di convertire i vostri documenti.
In pratica vi basterà stampare il vostro documento utilizzando la stampante bullzip
Vediamo nel dettaglio, abbiamo un documento di testo come prova, ma possiamo davvero converire qualsiasi documento stampabile, che sia una foto, un file word, exel o una pagina web non importa basterà stampare e seleziona bulzip pdf printer.
Vediamo come funziona!!! nel nostro file di testo andiamo file —> stampa
Selezioniamo la stampante Bullzip PDF Printer
Ci trovermo davanti la seguente schermata, è possibile qui selezionare il percorso dove il file PDF verrà salvato!!!
Risultato il nostro file è stato convertito in PDF!
Una caratteristica molto interessante riguarda la personalizzazione dei documenti, aggiungendo una filigrana. Molto utile se stiamo inviando dei documenti confidenziali che non vogliamo vengano diffusi. Per far ciò è semplicissimo, dopo aver seguito la stampa nel menù di bull zip, selezioniamo FILIGRANA, all’interno possiamo scrivere il testo, scegliere il tipo di carattere, colore, dimensione ecc.
Eseguita la stampa il risultato è questo:
ECCO LA NOSTRA FILIGRANA!
Altra funzione utile è unione PDF che permette di unire due file pdf in uno.
Caratteristiche e requisiti programma:
– Stampa in PDF da quasi tutti i programmi di Windows.
– Supporta i sistemi operativi a 64 bit.
– Unisce file pdf
– Proteggere con password i documenti PDF.
– 128/40 bit di crittografia.
– Impostazioni di qualità (schermo, stampante, ebook, prestampa).
– Impostare le proprietà del documento.
– Testo della filigrana, le dimensioni, la rotazione e la trasparenza.
– Documenti Superimpose / sfondo.
– Aggiunta dei / anteponendo documenti.
– Controllo di interfaccia utente.
– Interfaccia a riga di comando per tutte le impostazioni.
– Interfaccia / ActiveX COM per il controllo programmatico.
– Supporto per Citrix MetaFrame
– Supporto per Windows Terminal Server
– Tipi di uscita multipla supportati: BMP, JPEG, PCX, PDF, PNG, e TIFF.
Requisiti di sistema:
– Microsoft Windows
– GPL Ghostscript 8.54 o successivo.
Ghostscript è un programma open source che è in grado di convertire PostScript in file PDF. Esso è distribuito sotto la GNU General Public License. Maggiori informazioni su Ghostscript è disponibile qui.
Per il download vi rimando al sito ufficiale
Linke alla versione Free Community :
È possibile utilizzarlo se si è in una piccola azienda con meno di 10 installazioni o si desidera utilizzare il software per progetti personali
Versione Business