Audio e musicaGuide

Convertire file audio APE a FLAC

Questo software gratuito di cui voglio parlarvi oggi  è un convertitore di file audio multiformato che supporta una varietà di formati di input quali: AAC, AC3, AIFF, APE, AU, DTS, FLAC, M4A/MP4, MP1, MP2, MP3, OGG/OGM, SND, TTA, WAV, WMA, WV e altrettanti di output, inclusi MP3, AAC/MP4, Ogg Vorbis, Opus e FLAC.

Perchè usarlo? In primis supporta tutti i formati audio in input e output, inoltre supporta anche l’elaborazione batch e può utilizzare più core del processore.

L’utilizzo è molto facile, intuitivo nella schermata e sopratutto freeware!

Il nome dell’applicazione visto che presenta il suffisso “XP”potrebbe far pensare ad un software obsoleto, ma LameXP di fatto funziona con gli ultimi sistemi operativi come windows 10 e windows 11, l’abbiamo provato personalmente, usa un codec libero potente per codificare e comprimere i flussi dati audio nel formato di tipo lossy.

Effettuata l’installazione il software controllerà se ci sono degli aggiornamenti disponibili online, successivamente consiglierà di eseguire il download per poter gestire la codifica AAC. 

Pssh… lascia che ti dica un segreto! E’ possibile cercare in rete il codec fornito da nero vi basterà cercare su Google singolarmente i seguenti nomi:

  • neroAacEnc.exe
  • neroAacDec.exe
  • neroAacTag.exe

Per lo stesso motivo anche i file WMA hanno bisogno di un’altro pacchetto, ma in questo caso il software effettuare automaticamente l’operazione.

Per convertire i file basterà inserirli dentro la finestra del programma FilesSorgenti e selezionare il tipo di compressione da effettuare sulla finestra Compressione.

Per avviare il processo una volta selezzionata la Directory Destinazione basterà cliccare in basso a sinistra Codifica ora! come si può vedere dagli screnshoot riportati qui di seguito:

Eseguire il download di LameXP