Hardware

Differenze formati SSD M2

M.2 (e SATA Express) sono il futuro per gli SSD, in questo articolo vedremo che ci sono diverse dimensioni e tipi di SSD in termini di lunghezza e prestazioni prima di effettuare l’acquisto quindi bisogna verificare bene. 

Quindi determinare il tipo di connessione della SSD può aiutare a prevenire errori di “allineamento”, oltre al socket come dicevamo prima è molto importante la lunghezza della SSD M.2, alcune schede madri accettano solo dispositivi fino ad alcune dimensioni.

Connettori SSD M2

Le SSD M.2 ha uno dei tre tipi di connettore: B, M o B + M, mentre un socket può avere solo una “key”. Poiché le posizioni “key” di B e M sono leggermente diverse, M. SSD può essere installato solo in un modo.

Un socket di tipo ‘B’ (pin 12-19) offre la possibilità di montare SSD PCI Express fino a 2x  di larghezza di banda, mentre un socket ‘M’ (pin 59-66) fornisce SSD PCI Express con fino a 4x di larghezza di banda. 

Anche con 2x di larghezza di banda a “B” con socket M.2 SSD offrono ancora prestazioni a 10 Gbit / s, mentre le 4x su socket “M” forniscono fino a 20 Gbit / s

Gli SSD M.2 con codifica B + M massimizzano la compatibilità in entrambi gli slot e funzioneranno con 2x 

Lunghezza SSD M2

Poiché lo standard M.2 richiede che gli SSD (o altri tipi: WiFi, Bluetooth, ecc.) Abbiano solo chip sul lato rivolto verso l’alto, questo significa che le unità con capacità maggiore sono solitamente più lunghe poiché richiedono più chip di archiviazione (NAND). Generalmente ci sono fino a cinque lunghezze di M.2, variano da 42mm a 100mm, tuttavia non tutte le schede madri o notebook possono accoglierle tutte.

  • 2230
  • 2242
  • 2260
  • 2280
  • 22110

I numeri sono decodificati in larghezza, quindi per 2242, questo è largo 22 mm e lungo 42 mm. I fattori di forma supportati più comuni sono 2242 e 2280 (lunghezza 42mm e 80mm).

Passando al lato performance il motivo per cui con M.2 si parla tanto di linee PCIe è proprio perché sono nettamente superiori al bus SATA.

La sua più recente revisione, SATA 3, offre velocità fino a 6 Gb/s equivalenti a 600 MB/s effettivi, contro gli 8 GB/s (circa 1 GB/s per lane) del PCIe 3.0. Avremo quindi configurazioni con velocità teoriche pari a circa 4 GB/s su PCIe 3.0 x4 (il massimo che M.2 ha da offrirci al momento) o 2 GB/s per quanto riguarda PCIe 3.0 x2. Gli slot M.2 potrebbero anche interfacciarsi con il PCIe 2.0, dove otterremo velocità pari a circa la metà di quelle del PCIe 3.0 in entrambe le configurazioni x4 e x2.

Conclusioni

  • Se la tua scheda madre / notebook supporta M.2 SATA o M.2 PCI-Express (suggerimento: controlla la pagina delle specifiche!)
  • Il tipo di keying (B / M / B + M) supportato il socket della scheda madre / notebook
  • Se è PCI Express , supporta 2x o 4x PCI-Express
  • La lunghezza massima dell’unità SSD supportata (da 2232 a 22110) (suggerimento: dovrebbe essere presente sul PCB)

Reballing Catania si occupa di assistenza hardware e software

Reballing Catania è un laboratorio specializzato in Assistenza Tecnica, riparazione Notebook ACER ASUS HP TOSHIBA SONY VAIO DELL SAMSUNG APPLE MSI, riparazione e sostituzione componenti hardware e software per Computer, Notebook, assistenza tecnica per Desktop e PC Computers.
Assistenza Vendita Computer & Notebook si trova a Catania

Il Negozio...

Assistenza computer a catania
foto interni negozio

Assistenza Computer Specializzata

assistenza tecnica a catania
laboratorio

Il laboratorio tecnico assistenza dedicato alla riparazioni di computer e notebook a Catania

Orari Apertura al pubblico

Lunedi09:00–12:30, 16–19
Martedì09:00–12:30, 16–19
Mercoledì09:00–12:30, 16–19
Giovedì09:00–12:30, 16–19
Venerdì09:00–12:30, 16–19
SabatoChiuso
DomenicaChiuso

Per Informazioni, Contatti o Preventivi

Telefono 095 818 89 18
WhatsApp:
345 28 53 429

email: info@reballingcatania.it

Ci troviamo a Catania – Via Battello n° 5/a