Purtroppo diversi utenti riscontrano dei malfunzionamenti nel menu Start su windows 10 o della ricerca con Cortana, che in alcuni casi non si avviano, rendendosi inutilizzabili.
Le cause sono molteplici vediamo alcuni modi per risolvere il problema, ovviamente consigliamo sempre prima di eseguire qualsiasi operazione un backup dei dai su un supporto esterno e la creazione di un punto di ripristino.
SOLUZIONE – sfc /scannow
- Digitate nel box di ricerca Prompt dei comandi o tasto destrosu start esegui prompt come amministratore o in alternativa cmd, cliccate con il tasto destro del mouse e scegliete Esegui come amministratore.
- Alla richiesta di Controllo dell’account utente se non disabilitato cliccate Sì.
- Digitate il seguente comando e premete il pulsante Invio: sfc /scannow
- Attendete fino al completamento della verifica.
SOLUZIONE – RIPARARE L’IMMAGINE DI WINDOWS
Una seconda soluzione potrebbe essere quella di riparare i file dell’immagine di Windows:
- Digitate nel box di ricerca Prompt dei comandi o tasto destrosu start esegui prompt come amministratore o in alternativa cmd, cliccate con il tasto destro del mouse e scegliete Esegui come amministratore.
- Alla richiesta di Controllo dell’account utente cliccate Sì.
- Digitate il seguente comando e premete il pulsante Invio:
Dism /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
- Attendete fino al completamento della verifica.
SOLUZIONE – PowerShell
Funziona a partire dalla Build 10240.
Verificate la vostra versione digitando winver nella barra di ricerca di Cortana.
- Digitate nel box di ricerca Prompt dei comandi o tasto destrosu start esegui prompt come amministratore o in alternativa cmd, cliccate con il tasto destro del mouse e scegliete Esegui come amministratore.
- Alla richiesta di Controllo dell’account utente cliccate Sì.
- Digitate il seguente comando e premete il pulsante Invio:
Get-AppXPackage -AllUsers | Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register “$($_.InstallLocation)\AppXManifest.xml”}
- Attendete fino al completamento dell’operazione.