Hardware

Guida Impostazioni RAM su MSI MPG X570 Gaming Plus

MSI MPG X570 Gaming Plus

MSI MPG X570 Gaming Plus

Setting Ram MSI X570 MPG Gaming Plus

In questa guida vediamo come impostare correttamente le ram Corsair Vengeance RGB PRO Black DDR4-RAM CMW16GX4M2Z3600C18 a 3600Mhz su Motherboard MSI MPG X570, di default il bios li riconoscerà a 2133Mhz  invece della frequenza per cui Corsair dichiarà aver testato, di seguiito i parametri delle memorie riportate sul sito ufficiale Corsair:

  • Tested Latency: 18-22-22-42  (Cas-tRCD-tRP-tRAS)
  • Tested Voltage: 1.35V (voltaggio)
  • Tested Speed: 3600MHz (Frequenza)

TESTATE SU MSI MPG X570

Overclock Vengeance RGB PRO Corsair CMW16GX4M2Z3600C18

CMW16GX4M2Z3600C18 overclock

Premessa RAM Cas, Latenza e Frequenza:

Cosa significa CAS?

“CAS” è l’abbreviazione di “Column Address Strobe”. Le moderne memorie di tipo DRAM possono essere pensate come una sorta di matrice, un foglio di calcolo con celle di memoria al posto dei numeri e formule.

Come il foglio di calcolo, ogni cella ha un indirizzo di riga e una colonna indirizzo. Alla fine dell’operazione CAS viene generato un segnale RAS, che è l’abbreviazione di “Row Address Strobe”.

Cosa si intende per “latenza”?

La latenza si riferisce al tempo di attesa per ottenere qualcosa di operativo.

Nel caso delle RAM la latenza CL indica il ritardo, in termini di cicli di clock, tra l’inoltro di una richiesta in lettura e l’istante in cui il dato è pronto per l’uscita.
CL16 è più veloce di CL18?

Se ad esempio abbiamo moduli DDR4 con uguale tensione e uguale dimensione del modulo, il modulo con CL16 sarà più veloce del modulo che monta CL18; tale valore di solito è legato anche al valore di RAS-to-CAS, indicato anch’esso con un numero.

Timings della memoria RAM

Sono dei parametri poco noti e che l’utente medio non conosce neppure. Effettivamente sono meno importanti rispetto alla velocità della memoria o alla sua quantità, ma sono comunque importanti per determinare la velocità e la reattività della tua memoria. Se stai costruendo un PC di altissime performance sarà per te importante confrontare anche loro. I timings della memoria indicano in sostanza i tempi di latenza della memoria, ovvero l’intervallo tra una operazione e l’altra.

Ecco alcuni parametri del timing:

  • CAS, che è il più importante tra i vari Timings. CAS è l’acronimo di Column Address Select, indica il tempo che la memoria impiega per rispondere quando ha una richiesta di informazioni. Sappiamo però che le memorie vanno a velocità tutte diverse e dobbiamo metterle in conto se vogliamo sapere, in nanosecondi, la misura. La formula è la seguente: (Latenza CAS/Frequenza della memoria) x2000. Quindi per esempio una RAM meno veloce può avere dei vantaggi in termini di latenza, ma generalmente parlando in uso quotidiano, la frequenza giocherà un ruolo maggiore.
  • tRCD: indica il tempo necessario per eseguire due richieste di lettura consecutive (ritardo tra riga e colonna)
  • tRP: indica la latenza, l’intervallo di tempo tra un comando RAS e il successivo;
  • tRAS: Indica l’intervallo di tempo necessario per prelevare un dato da una cella di memoria e renderlo disponibile per l’output.

Tutti questi parametri elencati sopra sono da impostare nel bios per far lavorare al meglio le RAM, oggi sono in gran parte dotate di due tecnologie mensionate nei paramenti: XMP e AMP. Queste tecnologie ci permettoro di caricare nel bios i profili che il costruttore della ram ha preimpostato sul firmware delle memorie.

XMP (Xtreme memory profile tecnologia sviluppata da Intel)
AMP (AMD memory profile).

Come impostare la bios su MSI MPG X570 Gaming Plus

Nella foto qui sotto potete già vedere le memorie impostare su 3600Mzh in alto sotto la voce DDR Speed di seguito vediamo come impostarle, prima di tutto abilitare in alto a sinistra A-XMP.

ram su msi mpg gaming plus

Scendendo dentro il menù di sinistra OC impostiamo sulla voce DRAM Frequency DDR4-3600.

ram su msi mpg gaming plus

Memory and Infinity Fabric (FCLK)

Sui sistemi Ryzen, la latenza e la larghezza di banda disponibile per tutti i componenti collegati come la DRAM controller, bus PCIe, ecc. si basa sulla velocità Infinity Fabric (FCLK). Questa interconnessione viene chiamata da AMD “Infinity Fabric”. La velocità di clock di Infinity Fabric (FCLK) è configurabile e direttamente correlata al clock della memoria (MCLK).

Per le CPU Ryzen 3000, la maggior di memorie hanno un rapporto 1: 1 tra FCLK e MCLK, che può essere considerato un’operazione “sincrona”, fino a 1.800 MHz.

Ci possono essere casi in cui il file FCLK può essere impostato per funzionare in modalità “asincrona” (non un rapporto 1: 1), che può introdurre un aumento
latenza, annullando così qualsiasi vantaggio prestazionale. Tuttavia, per valori MCLK estremamente elevati (>3,600 MHz), il funzionamento asincrono può effettivamente aumentare le prestazioni complessive, a costo di stabilità.
In precedenza, abbiamo definito il “moltiplicatore di memoria di sistema” a 36,00, il che ci ha consentito di raggiungere il nostro obiettivo velocità del clock di memoria di 3.600 MHz. Tuttavia, poiché la memoria di sistema è “DDR” (Double Data Rate)
la velocità effettiva della memoria RAM (MCLK) è di 1.800 MHz.

Perché? La doppia velocità dei dati definisce il modo in cui i dati vengono inviati ad ogni ciclo di clock; i cicli di clock hanno sia un fronte di salita che di discesa. Dati singoli precedenti
La memoria di velocità (SDR) invierebbe solo segnali di dati sul fronte di salita, ma DDR invia segnali di dati su entrambi
il fronte di salita e di discesa, raddoppiando effettivamente la velocità con cui i dati vengono trasmessi, e questo ci dà

Quindi impostiamo FCLK Frequency su 1800Mhz

ram su msi mpg gaming plus

Timing Configuration

impostiamo i parametri riportati sotto
tCL 18T

tRCDRD 22T

tRCDWR 22T

rRP 22T

tRAS 48T

rRC64T

MSI MPG X570 Gaming Plus timing ram

DRAM Voltage: Impostiamo la tensione di lavoro delle RAM a 1,35volt DDR4

ram su msi mpg gaming plus

Per eventuale overclock della cpu AMD Ryzen 5 3600 vi consiglio l'acquisto di un dissipatore

Guida all'acquisto miglior dissipatore ad Aria

Guida all'acquisto miglior dissipatore a liquido

Reballing Catania si occupa di assistenza hardware e software

Il Negozio...

Assistenza computer a catania
foto interni negozio

Assistenza Computer Specializzata

assistenza tecnica a catania
laboratorio

Il laboratorio tecnico assistenza dedicato alla riparazioni di computer e notebook a Catania

Orari Apertura al pubblico

Lunedi09:00–12:30, 16–19
Martedì09:00–12:30, 16–19
Mercoledì09:00–12:30, 16–19
Giovedì09:00–12:30, 16–19
Venerdì09:00–12:30, 16–19
SabatoChiuso
DomenicaChiuso

Per Informazioni, Contatti o Preventivi

Telefono 095 818 89 18
WhatsApp:
345 28 53 429

email: info@reballingcatania.it

Ci troviamo a Catania – Via Battello n° 5/a