Riparazione notebook hp 15s-eq0008nl
cco come riparare un portatile hp 15s se non si accende e il led del maiuscolo rimane lampeggiante
In questo caso ripariamo un HP 15s-eq0008nl che non si avvia con modello scheda madre da0p5emm6e0; alimentandolo e premendo il tasto power di accensione si accende il led power ma non appare nulla a schermo, non esce segnale neanche se applichiamo uno schermo esterno. Il modello di scheda madre in questione è da0p5emm6e0.
Ecco la soluzione se il notebook hp 15s-eq0008nl non si accende led lampeggiante.
Ma se guardiamo attentamente, anche se il portatile hp non si accende, la tastiera del notebook hp ci avvisa con dei lampeggi sul tasto bloc maiuscolo “capslock” per darci un input su quale errore stiamo riscontrando. I nuovi laptop hp, a differenze dei vecchi prensentano degli schemi specifici per i lampeggi del led BLOC MAIUSC sulla tastiera. Lampeggi lunghi e brevi insieme identificano gli errori durante il processo di avvio quando il tuo hp non si accende, possono anche esssere affiancati dal led rosso posto sul BLOC NUMERO e da segnali acustici “beep”, questi riportano un codice di errore che è decifrabile tramite la tabella qui di seguito.
Tabella Identificazione errori avvio notebook HP
Schema Lampeggi / Bepp | Componente | Tipo di errore |
2.2 (lampeggiante) | BIOS | L'area principale (DXE) del BIOS è danneggiata e non è disponibile alcuna immagine binaria di ripristino. (Succede anche doppo l'aggiornamento del BIOS.) |
2.3 (lampeggiante) | BIOS | Il criterio del controller incorporato richiede che l'utente immetta una sequenza di tasti. |
2.4 (lampeggiante) | BIOS | Il controller incorporato sta verificando o ripristinando il blocco di avvio. |
3.2 (lampeggiante) | Hardware | Il controller incorporato scade in attesa che il BIOS ritorni dall'inizializzazione della memoria. |
3.3 (lampeggio / segnale acustico) | Hardware | Il controller incorporato scade in attesa che il BIOS ritorni dall'inizializzazione della grafica o se un dispositivo di output grafico non è riuscito a inizializzare. |
3.4 (lampeggiante) | Hardware | La scheda di sistema visualizza un'interruzione di corrente. |
3.5 (lampeggiante) | Hardware | La CPU non viene rilevata. |
4.2 (lampeggio / segnale acustico) | Temperatura | È stata rilevata una condizione di surriscaldamento della CPU. |
4.3 (lampeggio / segnale acustico) | Temperatura | È stata rilevata una condizione di surriscaldamento della temperatura ambiente. |
4.4 (lampeggio / segnale acustico) | Temperatura | È stata rilevata una condizione di surriscaldamento della GPU (scheda grafica). |
5.2 (lampeggiante) | System board | Il sistema non riesce a trovare un firmware valido. |
5.3 (lampeggiante) | System board | Il sistema rimane bloccato in attesa del BIOS. |
5.4 (lampeggio / segnale acustico) | System board | Il sistema attende il BIOS che non risponde |
Causa difetto notebook hp non si accende led lampeggiante
Mi sono capitati molti modelli di laptop HP, tutti con lo stesso problema: da un momento all’altro il tuo HP 15s-eq0008nl non si avvia non si accende e smette di avviarsi. Talvolta il problema capita dopo un aggiornamento di windows, da windows 10 tramite il servizio update, vengono distrubuiti anche gli aggiornamenti firmware del computer. Molti utenti pensando che al riavvio il computer si sia bloccato lo spengono in maniera forzata bloccando il processo di scriuttura del bios. In altri casi non è chiaro cosa succede ma il risultato e che la macchina non si avvi più correttamente.
Qual’è la causa di questo difetto? A quanto sembra nella maggior parte dei casi l’evento si è verificato di punto in bianco: fino allo spegnimento precedente tutto ok, poi al successivo riavvio la macchina non ha più dato segni di vita, talvolta dopo un stamby o un aggiornamento di windows, ma non sempre si può stabilire la causa del blocco.
Noi nel nostro laboratorio Assistenza Tecnica a Catania diamo la soluzione al problema eseguendo il ripristino funzionamento del notebook HP 15s-eq0008nl mediante sostituzione completa del chip Bios: talvolta è possibile anche ripristinare il PC mediante modifica firmware e riprogrammazione del BIOS; in tutti i casi bisogna lavorare direttamente sulla scheda madre, quindi smontare completamente il vostro computer HP, dissaldare e risaldare il piccolo chip eeprom SPI.

Qual’è la soluzione allora per recuperare un portatile HP 15s-eq0008nl che non si accende?
La soluzione per la riparazione della scheda madre da0p5emm6e0 c’è ma non è alla portata di tutti: nella maggior parte dei casi si tratta di sostituire il chip EEPROM, rappresentato in questo caso dal modello SPI-Flash con uno nuovo e poi programmarlo con una versione di Bios compatibile con la propria scheda madre; oppure in altri casi basta solo riprogrammare il chip esistente (cosa che sconsiglio vivamente per non ritrovarsi con lo stesso problema dopo poco tempo).
La programmazione va eseguita con apposita apparecchiatura consistente in un programmatore, un adattatore per le eeprom soic8, un software di gestione del programmatore e del file Bios giusto dedicato a questa macchina.
Attenzione: acquistare un chip già programmato e venduto come ‘pronto all’installazione’ per il nostro modello di scheda madre – come vedremo – potrebbe non funzionare!
Smontato il computer HP passiamo ad individuare la eprom contenente il bios procediamo a dissaldarla dalla scheda madre per poterla leggere sul programmato.
Editiamo il firmware del bios ripristinando la funzionalita che programmeremo su una nuova eeprom SPI. Di seguito una foto della eprom sul programmatore durante la fase di scrittura del firmware della bios.


Eseguita l’operazione di saldatura sulla scheda madre, montiamo le parti principali talvolta sul “banco” o all’interno dello chassis del notebook per testare il funzionamento. Superata la fase di test ecco il portatile hp 15s-eq0008nl di nuovo perfettamente funzionante.

Se anche tu hai un problema con il tuo notebook HP contattaci! Siamo in grado di trovare la soluzione migliore per riparare il tuo computer presso il nostro centro assistenza a Catania.