GuideHardwareTop Articoli da leggere

Il NAS a cosa serve?

a cosa server una Nas

TIpologie di backup: NAS

Il NAS a cosa serve? Proprio cosi, in questo articolo voglio parlarvi dei NAS (acronimo di Network Attached Storage) per alcuni è un hard disk di rete, ma in realtà è qualcosa di più. Meglio immaginare il NAS come un computer vero e proprio in miniatura, con un suo sistema operativo dove è possibile installare tutta una serie di applicazioni per gestire funzionalità in rete.

Questo “NAS” di solito è sotto forma di un BOX all’interno del quale vengono collegati degli hard disk interni e unità di memoria esterne ( USB etc).

Una volta collegati al NAS questi HD e i dati al loro interno saranno accessibili via rete in modo pubblico o meno, questo a seconda di come configurerete il NAS.

Il NAS si collega tipicamente via cavo di rete alla rete al vostro router.

A cosa server un NAS

Oggi con la grandissima quantità di dati presenti in ogni famiglia fra foto documenti video e quant’altro fare backup di tutti i dati personali è davvero complicato, sopratutto quando si hanno giga di foto, video ecc.

Il NAS a cosa serve?

Possiamo utilizzare per eseguire i nostri backup un NAS anche a casa.

La comodità è che è possibile pianificare sulle impostazione che il NAS stesso effettua il backup di certe cartelle tutti i giorni dal nostro computer al NAS stesso.

Ovviamente raccomandiamo che il NAS abbia un doppio hard disk in configurazione RAID 1 (mirroring) in modo che i dati vengono copiati contemporaneamente su due dischi rigidi per una maggiore sicurezza.

Vediamo per cosa può essere utilizzato un NAS:

  • Server multimediale (DLNA compatibile) :
    Copiamo all’interno del dispositivo Film, Video, Musica ecc., una volta come server DLNA puoi accedere in streaming ai tuoi stessi contenuti da qualsiasi dispositivo dentro la rete.
  • Cloud storage privato :
    Puoi accedere esattamente come faresti a sistemi tipo dropbox hai dati nel tuo NAS ovunque tu sia. (impostando un dns dinamico o avendo un IP statico)
  • Server VPN : Esattamente come ti colleghi a una VPN commerciale puoi collegarti alla tua VPN privata : quella di casa tua o di dove hai posizionato il NAS. 
  • Client VPN : Puoi decidere che il tuo NAS si colleghi alla rete passando tramite una VPN questo farà in modo che i dati in uscita dal tuo nas siano criptati.
  • Server di stampa : puoi gestire stampanti collegate al NAS in USB
  • Server di sorveglianza : puo’ gestire videocamere IP o USB e registrare dentro il disco rigido.
  • Download Station per Torrent : Stanco di tenere il pc acceso per scaricare file ? 
    Con il Nas potrai pianificare i tuoi download senza lasciare il pc accesso con un notevole risparmio di corrente elettrica.

Esistono diversi tipi di NAS che si adattano all’ambiente e alla tipologia d’uso. La caratteristica principale è rappresentata dal numero di bay, cioè dalla quantità di dischi che è possibile installare. Si va da NAS con 2 dischi, fino ad arrivare anche a 12 dischi.

La quantità di spazio d’archiviazione disponibile dipende dai dischi che installerete e anche dalla modalità di configurazione che sceglierete.

Solitamente come dicevo precedentemente si tende a installare due dischi identici e impostare il NAS in maniera tale che copi i dati da un disco all’altro (NAS con supporto RAID Mirroring). Alla fine dell’articolo trovare una guida per “Le diverse tipologie di RAID per lo storage”

In questo modo, se il disco principale dovesse danneggiarsi, i vostri dati saranno al sicuro.

Per un uso casalingo un modello da due bay è spesso più che sufficiente, ma con l’aumentare della dimensione delle collezioni multimediali personali, i NAS da 4 bay si stanno diffondendo anche negli ambienti privati, offrendo comunque la possibilità di upgrade futuri.

Alcuni NAS sono venduti con già i dischi installati e solitamente queste soluzioni offrono una garanzia prolungata. La soluzione più economica è però acquistare i NAS vuoti e poi installare quanti dischi vorrete. Un suggerimento è adottare dischi studiati appositamente per l’uso prolungato, cioè i modelli garantiti per un funzionamento continuo, 24 ore al giorno, sette giorni su sette, poiché i NAS sono pensati per rimanere sempre accesi.

Ovviamente consigliamo l’installazione di un UPS per garantire continuità e evitare spegnimenti improvvisi in caso di interruzione di corrente.

Infine, dovrete dare un’occhiata ai connettori disponibili: diffusi i NAS con prese USB aggiuntive, che permettono di collegare pen drive o hard disk esterni, soprattutto per trasferire velocemente i dati tra i dispositivi.

Si tratta, però, di caratteristiche aggiuntive, quello che è necessario è avere un NAS con porta Ethernet Gigabit, che è inclusa in qualsiasi NAS per definizione.

Fra i produttori di NAS possiamo mensionare i seguenti:

Reballing Catania si occupa di assistenza hardware e software

Reballing Catania è un laboratorio specializzato in Assistenza Tecnica, riparazione Notebook ACER ASUS HP TOSHIBA SONY VAIO DELL SAMSUNG APPLE MSI, riparazione e sostituzione componenti hardware e software per Computer, Notebook, assistenza tecnica per Desktop e PC Computers.
Assistenza Vendita Computer & Notebook si trova a Catania

Il Negozio...

Assistenza computer a catania
foto interni negozio

Assistenza Computer Specializzata

assistenza tecnica a catania
laboratorio

Il laboratorio tecnico assistenza dedicato alla riparazioni di computer e notebook a Catania

Orari Apertura al pubblico

Lunedi09:00–12:30, 16–19
Martedì09:00–12:30, 16–19
Mercoledì09:00–12:30, 16–19
Giovedì09:00–12:30, 16–19
Venerdì09:00–12:30, 16–19
SabatoChiuso
DomenicaChiuso

Per Informazioni, Contatti o Preventivi

Telefono 095 818 89 18
WhatsApp:
345 28 53 429

email: info@reballingcatania.it

Ci troviamo a Catania – Via Battello n° 5/a

Articoli Correlati