Sicurezza

Le migliori suite di sicurezza del 2018

Dalle semplici suite di sicurezza entry-level ai servizi che proteggono ogni dispositivo che possiedi, ecco come scegliere il software giusto per la sicurezza del tuo PC.

Eseguiamo questa premessa per capire le singole funzioni prima di passare alle tabelle comparative dei prodotti-

Suite Sicurezza per la protezione completa

Un antivirus di un fornitore può entrare in conflitto con la protezione del ransomware da un altro e installare una serie di componenti separati è costoso in termici economici, in spazio su disco e risorse di sistema. Ottenere quindi tutte le funzionalità di sicurezza integrate in un unica suite è la soluzione migliore.

I principali fornitori di antivirus offrono suite di sicurezza che integrano una varietà di funzionalità. Alcuni si attengono alle basi, mentre altri aggiungono una varieta di servizi aggiuntivi, dal backup online alla protezione ransomware dedicata.

Suite di sicurezza di base e avanzate

La maggior parte dei produttori di antiviurs offre almeno tre livelli di prodotti di sicurezza, primo livello comprende solo l’antivirus, secondo livello una suite di sicurezza entry-level e come terzo livello una suite avanzata con funzionalità aggiuntive.

La maggior parte delle suite entry-level include antivirus, firewall, antispam, controllo parentale e una sorta di protezione aggiuntiva della privacy, come la protezione contro i siti di phishing, quelle truffe che cercano di rubare le password.

Le suite catalogate al terzo livello in genere aggiungono un componente di backup e qualche forma di utilità di messa a punto del sistema, e alcuni aggiungono anche gestori di password e altri extra di sicurezza.

La scelta di una suite antivirus di sicurezza di base o avanzata dipende interamente dalle caratteristiche che ti interessano.

Windows Defender? no

Non molto tempo fa, il programma Windows Defender incorporato in Windows 10 si è evoluto. Ora è chiamato Microsoft Windows Defender Security Center, perché oltre alla protezione antivirus gestisce Windows Firewall e altre funzionalità di sicurezza di Windows, ma non è qualificato come suite.

I suoi punteggi dei test rispetto gli altri  antivirus sono stati costantemente migliorati.

Ovviamente va sempre paragonato a un antivirus gratuito e non come sostituto di una suite di sicurezza.

Combattere malware, adware e spyware

La protezione da malware è il cuore di una suite di sicurezza; senza un componente antivirus, non c’è suite di primo “livello”. Quindi un antivirus base senza ulteriori servizi di sicurezza.

Firewall

Un tipico firewall offre protezione in due aree principali. Da un lato, monitora tutto il traffico di rete per impedire accessi inappropriati dall’esterno della rete. Dall’altro, mantiene un occhio vigile sulle applicazioni in esecuzione per assicurarsi che non abusino della connessione di rete. Windows Firewall integrato gestisce il monitoraggio del traffico, ma non include il controllo del programma. Alcune suite di sicurezza ignorano il componente firewall, immaginando che Windows Firewall già esegua le attività firewall più essenziali. Quindi è molto utilie avere una suite di “secondo livello” con firewall incluso. I migliori firewall gestiscono anche programmi sconosciuti monitorandoli da vicino per rilevare segni di attività di rete improprie e altri comportamenti sospetti.

Per le aziende è ormai indispensabile un firewall hardware

AntiSpam

Oggi giorno, la maggior parte di noi non vede quasi mai messaggi spam nelle nostre caselle di posta in arrivo perché il provider di posta elettronica li esclude. Se questo servizio non è efficace, può essere difficile persino trovare la posta valida tra tutti i messaggi arrivati.

Se il tuo provider di posta non blocca lo spam, è intelligente scegliere una suite con filtro antispam integrato. Cerca uno che si integri con il tuo client di posta elettronica. L’integrazione client consente di deviare lo spam nella propria cartella e, a volte, consente di addestrare il filtro antispam segnalando eventuali messaggi spam che superano o, peggio, i messaggi validi che si sono depositati nella pila di spam.

Protezione da phishing e privacy

Il miglior antivirus al mondo non può aiutarti se un sito Web fraudolento ti coinvolge nel dare via le tue credenziali di sicurezza. I siti di phishing si mascherano come siti bancari, siti di aste, persino siti di giochi online. Quando inserisci il nome utente e la password, tuttavia, il tuo account viene immediatamente compromesso. Alcuni furbi passeranno anche le tue credenziali al sito reale, per evitare di destare sospetti.

Dirigere gli utenti lontano dai siti di phishing aiuta sicuramente a proteggere la privacy, ma questo non è l’unico modo in cui le suite possono mantenere le tue informazioni private dalle mani sbagliate. Alcuni offrono protezione specifica per dati sensibili definiti dall’utente, carte di credito, conti bancari, quel genere di cose. Qualsiasi tentativo di trasmettere dati sensibili dal proprio computer a un allarme. Alcuni contratti con fornitori di terze parti offrono protezione del credito. E alcuni forniscono un browser avanzato che ti consente di fare operazioni bancarie online in un ambiente isolato da altri processi.

Controllo dei genitori?

Bloccare siti Web inappropriati e controllare quanto tempo il bambino trascorre su Internet (o sul computer) sono i componenti principali di un sistema di controllo parentale. Alcune suite aggiungono funzionalità avanzate come il monitoraggio dei messaggi istantanei, la limitazione dei giochi in base e il monitoraggio dell’attività di social networking del bambino.

VPN per proteggere le tue comunicazioni

Le suite antivirus e di sicurezza locali proteggono i dati e i documenti, ma la loro protezione non si estende alle comunicazioni Internet. Una rete privata virtuale, o VPN, protegge il tuo traffico internet e può anche servire a nascondere il tuo attuale indirizzo IP o posizione. La maggior parte delle aziende che offrono servizi VPN hanno un solo prodotto, ma alcuni produttori di suite di sicurezza si sono avventurati nel regno delle VPN.

Uno dei motivi principali per utilizzare una suite di sicurezza piuttosto che una raccolta di singoli programmi è che la suite integrata può eseguire le proprie attività utilizzando un numero inferiore di processi e una porzione inferiore delle risorse del sistema. O almeno, questo è ciò che dovrebbe accadere.

Utilità di backup e di ottimizzazione sistema

In un certo senso, avere un backup di tutti i tuoi file è la massima sicurezza. Anche se il ransomware distrugge i tuoi dati, puoi ancora ripristinare dal backup. Alcuni fornitori includono il backup generalmente nella suite di terzo livello completa.

L’ottimizzazione delle prestazioni del sistema non ha alcuna connessione diretta con la sicurezza, a meno che non serva a contrastare il rallentamento delle prestazioni della suite di sicurezza. Tuttavia, i componenti di ottimizzazione spesso includono funzionalità relative alla privacy, come la cancellazione delle tracce della cronologia di navigazione, la cancellazione di file temporanei e l’eliminazione di elenchi di documenti utilizzati di recente.

Qual è la migliore Security Suite Antivirus?

Abbiamo paragonato 5 fra i migliori antivirus in versione 2018 vediamo uno per uno le funzionalità offerte!

Norton Security 2018

Kaspersky Antivirus 2018

Bitdefender Antivirus 2018

Panda Antivirus Pro McAfee Antivirus
        

 

Tutte le suite sono disponibili come accennavo prima in tre versioni vediamo le tabelle comparative fornite dai produttori.

Norton Security in tre versioni al confronto

Anche il secondo antivirus Kaspersky è disponibile in tre versioni

Bitdefender Antivirus

Panda Antivirus invece offre 4 versioni

McAfe Antivirus offre ben 5 step da base antivirus alla suite top

Il nostro contronto è riferito alle versioni entry level, possiamo dire che è davvero difficile perchè i 5 prodotti scelti sono tutti degli ottimi antivirus, il parere ovviamente è del tutto personale.

Antivirus

Norton Security 2018

Kaspersky Antivirus 2018

Bitdefender Antivirus 2018

Panda Antivirus Pro McAfee Antivirus
         
Rilevamento malware
Rilevazione basata sulle firme di malware100%99,5%99.8%99%98.8%
Blocco di malware reali : attacchi completamente bloccati 100%100%100%98%96%
Pulizia dalle infezioni
Pulitura corretta di componenti malware attivi1,2100%100%100%90%100%
Pulitura corretta di componenti del malware inattivi190%90%90%60%70%
Velocità di scansione
On – demand1 in pochi secondi39585858095
on-access1 in pochi secondi3230341216175300
Valutazione
SuperioreMolto buonaMolto buonaBuonaMolto Buona

 

Eseguiti i test di queste 5 suite possiamo dire che dare un parere è molto difficile perchè tutti i prodotti testati hanno mostrato di fare bene il proprio lavoro in quando sono davvero efficaci.

In particolare possiamo dire che il pacchetto Norton ha un bassisimo impatto con le risorse di sistema mostrando delle prestazioni davvero eccellenti. Se credete a ciò che si legge su molti siti potreste pensare che i pacchetti Norton sono “pesanti” e “di dimensioni eccessive”, ma questa idea è piuttosto obsoleta. Oggi la loro installazione è molto rapida e i test effettuati da aziende come PassMark dimostrano che sono tra gli strumenti di sicurezza più leggeri in circolazione.

Norton Antivirus ha un impatto minimo di prestazioni come la precendente versione del 2017, ma vedremo alla fine la tabella comparavia che illustrerà le differenze fra i prodottii.

Norton Security Standard 2018

Il Norton come Antivirus era già in azione, a partire dal 1990, per rimuovere infezioni malevoli si da MS-DOS. Si è dimostrato fino alla versione del lontano 2005 un ottimo antivirus, poi parecchi clienti lamentavano un eccessivo consumo di risorse, proprio per questo molti ancora lo repunano un cattivo antivirus, ma oggi possiamo dire che il Norton Security in qualsiasi sua versione è a nostro avviso l’antivirus più leggetto fra tutte le suiete, continua a fare il suo lavoro, crescendo ed evolvendosi per affrontare tipologie ancora più complesse di codice malevolo.

L’interfaccia con grandi pulsanti, adatti agli schermi touch, sulla finestra principale ti permettono di eseguire rapidamente sia l’aggiornamento che la scansione.

Un pannello di controllo monitora l’uso della CPU (sia globale sia limitato al Norton). Il prodotto è configurato in modo da fornire il giusto equilibrio tra sicurezza e prestazioni, in modo che non sia necessario, per la maggior parte degli utenti, addentrarsi nelle impostazioni di configurazione.

Il pregio è che ha prestazioni davvero eccellenti con un impatto leggeto sul vostro PC.

Abbiamo installato l’antivirus in versione di prova per scoprire tutte le sue funzionalità, finità l’installazione ci troviamo davanti la schermata principale suddivisa in quattro categorie principali:

Sicurezza, Info personali, Prestazioni e Più Norton

Come molti programmi antivirus, Norton Security utilizza uno schema con codice colore in cui il verde significa che sei protetto, il giallo significa cautela e il rosso significa che non sei protetto.

La sezione Sicurezza è la sezione più importante per gli utenti, poiché contiene le impostazioni per le normali scansioni.

Per impostazione predefinita, Norton esegue una scansione rapida, ma esistono anche opzioni per scansioni complete e personalizzate. C’è anche una funzione chiamata Power Eraser che dovrebbe eliminare le “minacce difficili da rilevare”.

 

La sezione Info personali, nel frattempo, ti protegge. Qui troverai le impostazioni anti-phishing e “Identity Safe” di Norton, che è la versione desktop del gestore di password integrato. Come altri servizi, la cassaforte può contenere nome utente, password, indirizzi, informazioni sulla carta di credito e note protette. Norton ha una bella funzionalità di tag per aiutarti a organizzare meglio i tuoi dati, che non troverai sempre in tutti i gestori di password.

Le prestazioni, nel frattempo, sono le meno utili delle categorie, poiché le sue funzionalità sono per lo più ridondanti. Troverai opzioni come l’utility per la pulizia dei file, la deframmentazione del disco e uno strumento per limitare i programmi di avvio, tutti strumenti incorporati in Windows. Se si desidera interrompere l’avvio dei programmi all’avvio, ad esempio, il Task Manager di Windows funzionerà correttamente. La sezione più norton presenta le funzinalità aggiuntive e la gestione dell’account.

Articoli Correlati