Guide Apple

macOS 10.13 High Sierra disponibile chi può aggiornare

macOS 10.13 High Sierra disponibile! chi può aggiornare ?



Il nuovo macOS High Sierra si basa su tecnologie innovative che migliorano le funzioni più importanti del Mac.

Riprogettato il sistema di archiviazione dei dati e liberato tutta la potenza del processore grafico per rendere ancora più fluido lo streaming video.

Così il tuo Mac è pronto per stare al passo con tutto quello che fai ogni giorno.

Apple File System – Complimenti all’organizzazione.

Documenti, foto, email, app: sono tutti dati importanti per te, ed è compito del file system del tuo Mac organizzarli in file e cartelle che puoi aprire con un clic. L’attuale file system è stato progettato insieme ai primi Mac e si è sempre comportato benissimo, ma oggi la tecnologia flash nei nostri computer apre nuovi orizzonti di innovazione. È ora di gettare una nuova base per il futuro: con macOS High Sierra, su ogni Mac dotato di archiviazione flash arriva Apple File System, che grazie a un’architettura evoluta assicura un nuovo livello di reattività e sicurezza.

  • Evoluzione. La nuova architettura a 64 bit è pensata per la tecnologia flash di oggi e per essere già pronta ad accogliere il futuro dell’archiviazione.

  • Reattività. Le operazioni più comuni sono immediate. Puoi duplicare un file o vedere le dimensioni del contenuto di una cartella, in un istante.

  • Sicurezza. Crittografia integrata, sistemi di protezione a prova di crash, backup più semplici dei dati ovunque ti trovi: facciamo di tutto per farti dormire sonni tranquilli.


Quali dispositivi sono supportati:

macOS High Sierra richiede uno dei modelli di Mac e una delle versioni di OS X riportati di seguito.

  • iMac (fine 2009 o più recente)
  • MacBook (fine 2009 o più recente)
  • MacBook Pro (metà 2010 o più recente)
  • MacBook Air (fine 2010 o più recente)
  • Mac mini (metà 2010 o più recente)
  • Mac Pro (metà 2010 o più recente)

Per eseguire l’aggiornamento deve essere installato OS X Mountain Lion 10.8 o superiore.


Metal 2. La grafica gioca duro.

Oggi più che mai, la qualità dell’esperienza Mac si basa sui processori grafici del computer, le cosiddette GPU, che diventano ogni giorno più potenti. La tecnologia Metal, integrata in macOS, permette alle app di sfruttare fino in fondo la potenza delle GPU. E adesso, in macOS High Sierra, Metal 2 porta l’esperienza visiva a un nuovo livello, aggiungendo una serie di funzioni come l’apprendimento automatico, la realtà virtuale e il supporto delle GPU esterne per le app dedicate all’intrattenimento e alla creatività professionale. Così, quando giochi, crei contenuti o sviluppi software, Metal 2 ti dà tutta la potenza che ti serve per dare vita alla tua immaginazione.


Foto. Nuovi ritocchi, nuove raccolte, nuovi wow.

Le foto e il Mac sono sempre andati d’accordo. Con macOS High Sierra hai nuovi strumenti per divertirti a ritoccare i tuoi scatti e organizzare al meglio le tue raccolte.

Ora puoi organizzare le tue foto in un flash.

Scegli i criteri che preferisci per filtrare in un attimo i tuoi scatti. Il nuovo contatore ti dice quante foto hai selezionato e ti permette di trascinarle tutte insieme in un album o sulla Scrivania. E puoi ruotare interi gruppi di immagini o aggiungerli agli scatti preferiti, direttamente dalla barra degli strumenti.


Per info come aggiornare visita il sito Apple