Monitor 4k problemi adobe photoshop e autocad risolvilo ora
Hai recentemente acquistato un nuovo notebook con uno splendido display con risoluzione 4k da 3840 x 2160. (vedi anche differenze risoluzioni).
Riscontri probelmi con vari programmi Adobe o Autocad dove i caratteri, menu e finestre di apertura si vedono piccolissime, quindi non è possibile lavorarci!?
Esiste la possibile di scalare la risoluzione a 1600 x 900 e cambiare la scala al 100%, ma la qualità del tuo splendido display non sarà il massimo perchè progettato per lavorare i 4k (quindi si vedrà poco nitido, come se l’immagine non è perfettamente a fuoco).
Windows ci viene in aiuto con la possibilità di abilitare una funzione personalizzata per ogni applicazione, evitando di scalare la risoluzione ogni volta che dobbiamo lavoraci, per face ciò proseguiamo la nostra guida eseguendo delle modifiche al registro di sistema.
Come sempre, assicurati di eseguire il backup del Registro di sistema e leggere leggermente in questa area. Stiamo solo aggiungendo una riga. Questo è MOLTO semplice. Non essere intimidito.
Premere il pulsante Windows + R, digitare “regedit” e quindi fare clic su OK.
Passare alla seguente sottochiave del Registro di sistema:
HKEY_LOCAL_MACHINE> SOFTWARE> Microsoft> Windows> CurrentVersion> SideBySide
Fare clic con il pulsante destro del mouse, selezionare NUOVO valore DWORD (32 bit)
Digitare PreferExternalManifest e quindi premere INVIO.
Fare clic con il pulsante destro del mouse su PreferExternalManifest e quindi scegliere Modifica.
Immettere i dati di valore 1 e selezionare Decimale.
Fare clic su OK. Uscire dall’editor del Registro di sistema.
Alcuni riferimenti li trovate anche sul sito Microsoft supporto: https://support.microsoft.com/kb/912949/en-us
Adesso dobbiamo creare e inserire i file manifest esterni dentro le cartelle dove di trova il file EXE del programma.
Basterà copiare il file .manifest in tutte le cartelle di applicazione che desideri modificare i DPI.
Ad esempio, Photoshop.exe si trova in: C:ProgrammiAdobeAdobe Photoshop CS6 (64 bit) e ho creato un file manifest con un editor di testo (es. notepad) denominato photoshop.exe.manifest da inserire in quella cartella.
Ecco un collegamento a un file txt con il codice manifest: manifest.txt
Per utilizzare su Windows il file manifest esterno, è necessario modificare il nome del file nell’eseguibile dell’applicazione.
Sotto troverete il link dei seguenti file creati pronti all’uso :
Ora copia questo file nella stessa directory del tuo eseguibile. Tutti quelli sopra elencati si trovano in posizioni semplici come:
C: Programmi (x86) Adobe o C: Programmi Adobe.
Finito questo passaggio anche senza riavviare potete aprire il programma