Nuova Famiglia RTX Nvidia
Con questo video diffuso online, NVIDIA suggerisce che le nuove schede GeForce RTX verranno presentate il 20 di agosto in occasione del Gamescom di Colonia.
Turing è il nome della nuova architettura per GPU da gaming più avanzata offerta dalla Nvidia.
Il nome RTX deriva dalla tecnologia rendering ibrido adottata, che combina il ray tracing con la rasterizzazione per garantire i contenuti dall’aspetto sempre più vicino alla realtà producendo riflessi di luce in tempo reale ed effetti cinematografici.
Nvidia dichiara che i chip con la nuova architettura Turing possono gestire fino a 10 gigaray al secondo, un miglioramento di 25 volte rispetto all’architettura Pascal priva di tali unità dedicate. In pratca l’azienda afferma che “l’utilizzo delle capacità di rendering ibrido di Turing è un software che può simulare il mondo fisico con una velocità 6 volte maggiore rispetto alla generazione Pascal“.
VideoCardz ha fornito le specifiche delle nuove Nvidia GeForce RTX 2080, la versione Ti includerà 11 GB di memoria GDDR6 (sembrerebbe Samsung) con 4352 core CUDA. Questo è oltre il 20 percento in più rispetto ai 3584 core CUDA esistenti sulla GTX 1080 Ti e il 70 percento in più rispetto alla base GTX 1080. Non è chiaro a quale frequenza la GPU lavori, ma la quantità di core CUDA renderà una scheda grafica molto potente in entrambi i casi. Anche la migliorata larghezza di banda della memoria su GDDR6 farà la differenza.
La RTX 2080 Ti di Nvidia è chiaramente potente, ma la base RTX 2080 vede un incremento più moderato rispetto alla GTX 1080. VideoCardz afferma che l’RTX 2080 avrà 2944 core CUDA, il 15% in più rispetto alla GTX 1080 esistente.
Sul sito trapelano le prime schede con brand Gigabyte o MSI GeForce RTX con una configurazione a tre ventole.

Per quanto riguarda i prezzi, dovrebbero essere di circa 649 dollari per la verisone RTX2080, mentre la versione Ti intorno gli 899 dollari.
