Audio e musicaGuideSoftware

Programmi per analizzare la reale qualità di un file audio

Come analizzare un file audio

Da ormai anni i file audio che suonano in radio e in discoteca sono in audio digitale, ma esistono tantissimi formati audio e qualità. Accade frequentemente di ascoltare musica a bassa qualità senza accorgersene. Ma come si può capire se un file audio è di buona qualità? Tu sai che cosa ascolti? Mi è capitato di sentire anche dei dj (non professionisti) che usavano file scaricati da internet di qualità scarsissima.

Come si può capire se un file audio è di buona qualità

Se si ha un pò di “orecchio” ti accorgi subito del suono molto ovattato di un file scaricato da youtube in bassa qualità audio. Ti starai chiedendo allora: come si può capire se un file audio è di buona qualità?

Premesso che esistono vari formati audio, il formato più diffuso è mp3 questo è un file con una compressione che ne abbassa la grandezza digitale a discapito della qualità. L’unità di misura della qualità sono i kbps (kilo bit per secondo) e il valore migliore di tutti è 320kbps (tendenzialmente a scalare troviamo 256, 192, 128, 96, e 64 kbps). Una resa pseudo-decente (ma con grande perdita di dati) la si ha a 128kbps.

Esistono altri formati “non compressi” sicuramente di qualità migliore sopratutto se devono essere ascoltati con degli impianti audio di qualità.

Ne citiamo alcuni dei più “popolari”

  1. PCM
  2. WAV
  3. AIFF
  4. FLAC

Formato file audio: PCM

PCM acronimo di Pulse-Code Modulation , una rappresentazione digitale di segnali audio analogici grezzi. I suoni analogici esistono come forme d’onda e per convertire una forma d’onda in bit digitali, il suono deve essere campionato e registrato a determinati intervalli (o impulsi).

Formato file audio: WAV

WAV acronimo di Waveform Audio File Format è uno standard sviluppato da Microsoft e IBM nel 1991.

Un sacco di persone credono che tutti i file WAV siano file audio non compressi, ma non è esattamente vero. WAV è in realtà un contenitore Windows per diversi formati audio. Ciò significa che un file WAV potrebbe potenzialmente contenere audio compresso, ma raramente viene utilizzato per questo.

La maggior parte dei file WAV contiene audio non compresso in formato PCM. Il file WAV è solo un wrapper per la codifica PCM, rendendolo più adatto per l’uso su sistemi Windows. Tuttavia, i sistemi Mac in genere possono aprire file WAV senza problemi.

Formato file audio: AIFF

AIFF sta per Audio Interchange File Format . Simile a come Microsoft e IBM hanno sviluppato WAV per Windows, AIFF è un formato sviluppato da Apple per i sistemi Mac nel 1988.

Anche simile ai file WAV, i file AIFF possono contenere più tipi di formati audio. Ad esempio, esiste una versione compressa denominata AIFF-C e un’altra versione denominata Apple Loops, utilizzata da GarageBand e Logic Audio. Entrambi usano la stessa estensione AIFF.

La maggior parte dei file AIFF contiene audio non compresso in formato PCM. Il file AIFF è solo un wrapper per la codifica PCM, rendendolo più adatto per l’uso su sistemi Mac. Tuttavia, i sistemi Windows in genere possono aprire file AIFF senza problemi.

Formato file audio: FLAC

FLAC è l’acronimo di Free Lossless Audio Codec . Forse un po ‘sul naso, ma è diventato rapidamente uno dei formati lossless più popolari disponibili dalla sua introduzione nel 2001.

La cosa bella è che FLAC può comprimere un file sorgente originale fino al 60 percento senza perdere un singolo bit di dati. Quello che è ancora più bello è che FLAC è un formato di file audio open-source e gratuito, quindi non impone alcun vincolo di proprietà intellettuale.

FLAC è supportato dalla maggior parte dei principali programmi e dispositivi ed è l’alternativa principale agli MP3 per la musica. Con esso, in pratica ottieni la qualità completa dell’audio non compresso non elaborato a metà della dimensione del file. Ecco perché molti vedono FLAC come il miglior formato audio

Se vuoi ascoltare musica con audio fedele ti consiglio il formato flac.

Quindi Come si può capire se un file audio è di buona qualità?

Un ottimo programma per analizzare lo spettro acustico di un file audio è Spek, che non è un salume, ma un software! Lo puoi scaricare da qui.

spek analizza audio