GuideHardware

Raffreddamento a liquido pc Custom o Oem

Perchè un raffreddamento a liquido?

Normalmente il modo più comune per raffreddare i componenti di un computer è utilizzare il flusso d’aria, fornito dalle ventole CPU / GPU e sul case.

Queste ventole funzionano a RPM molto alto e sono piuttosto rumorosi, uno dei motivi per cui installando il raffreddamento ad acqua si eliminanoi rumori  delle ventole, inoltre rispetto all’aria, l’acqua è molto meglio per trasferire il calore dai componenti!

Principali vantaggi del raffreddamento a liquido:

  • Prestazioni di raffreddamento senza precedenti
  • Aumento della durata dei componenti
  • Grande potenziale di overclocking
  • Operazione silenziosa

Il dissipatore a liquido per PC quindi è il miglior modo per raffreddare un PC e per rendere unico il tuo PC gaming.

Quale scegliere? Oem o Custom?

Comprare un kit di raffreddamento a liquido oem significa un kit già pronto all’uso, mentre nei kit custom ogni singolo componente va scelto per montare un sistema personalizzato (Custom).

Molte persone o assemblatori ti consiglieranno un oem in quanto essendo pronto per essere montato è molto più pratico, ma secondo voi è la migliore soluzione?

Le parti necessarie per un sistema di raffredamento Custom

Per assemblare un kit personalizzato abbiamo bisogno di questi componenti:

  • Waterblock
  • Pompa/Serbatoio
  • Tubi
  • Liquido
  • Radiatore
  • Ventole

Waterblock

Il waterblock serve per trasferire il calore dal processore, al suo interno passerà il liquido tramite i tubi, verificare la compatibilità con il socket prima di acquistarlo.

Scegliere la pompa e il serbatoio adatto

In molti casi la pompa è posta sotto il serbatoio per cui entrambi sono un unico componente, quindi è fondamente che i materiali siano di buona qualità è le dimensioni adatte per installarlo nel vostro case.

Immagine correlata 1600 × 1067Le immagini possono essere soggette a copyright. Scopri di più Pompa EK WaterBlocks

Tubi per kit di raffreddamento a liquido

I tubi utilizzati possono essere flessibili o rigidi, quelli flessibili sono più facili da posizionare, mentre i  tubi rigidi per essere posizionati hanno bisogno di adattatori e raccordi per unirli fra loro.

tubi-kit

Liquidi per Kit di raffreddamento

Esistono parecchi liquidi per i sistemi di raffreddamento fondamentale è che non siano corrosivi per il tuo sistema, in molti casi si una l’acqua distillata.

additivi liquido pc

Radiatore e ventole: dimensioni???

 

Per quanto riguarda i dissipatori OEM esistino diverse dimensioni e quantità di ventole installare:

  • 120mm (1 ventola)
  • 240mm (2 ventole)
  • 360mm (3 ventole – ideale per CPU e GPU)
  • 480mm (4 ventole – ideale per CPU e GPU)

Come vedi ogni sono multipli di 120mm quindi lo spazio di una ventola.

Salire di molto con le dimensioni a senzo se devi dissipare anche la scheda grafica se devi solo dissipare il processore la miglior scelta è un 240mm.

 

Ventole PC: come scegliere le migliori

Ovviamente la scelta delle ventole è fondamentale i valori da verificare sono portata dell’aria e la rumorosità

Conclusioni

Ovviamente un kit OEM  ti costerà dai 100 a 200 €, per quanto riguarda i sistemi di raffreddamento custom il costo parte dai 300€ ma puoi tranquillamente superare gli 800 € per quelli con caratteristiche avanzate, ovviamente il kit custom esteticamente è bellissimo da vedere e prestazionalmente superiore.

Configurazioni Gaming Aggiornate Mensilmente!