Se stai leggendo questo articolo evidentemente hai problemi nell’esecuzione degli aggiornamenti con windows update. Di seguito una soluzione che è valida per Windows
Ripristinare Windows Update in tutte le versioni di Windows
Per ripristinare Windows Update si può provare a scaricare ed eseguire l’apposito “Fix it” rilasciato da Microsoft:
– Windows 8.1, Windows 8 e Windows 7
Dopo aver scaricato ed avviato il “Fix it” si dovrà richiedere la rilevazione automatica dei problemi e la loro risoluzione.
In alternativa, è possibile aprire il prompt dei comandi di Windows con i diritti di amministratore (digitare cmd nella casella Cerca programmi e file del pulsante Start oppure premere Windows+X e scegliere Prompt dei comandi (amministratore) e digitare, uno dopo l’altro, i seguenti comandi:
net stop wuauserv
net stop bits
rd /s /q %windir%\softwaredistribution
net start bits
net start wuauserv
wuauclt.exe /detectnow
L’ultima istruzione consente di riavviare Windows Update forzando un nuovo rilevamento degli aggiornamenti eventualmente disponibili online.
I comandi funzionano con tutte le versioni di Windows, a partire da Windows XP fino ad arrivare a Windows 8.1 compreso.
Reinstallazione di Windows Update su Windows 7
Il “Fix it” Microsoft contraddistinto dall’identificativo 50202 (scaricabile cliccando qui) consente di reinstallare completamente tutti i componenti che vengono utilizzati per il corretto funzionamento di Windows Update.
Questa soluzione si rileva di solito risolutiva nel caso in cui Windows Update dovesse esporre il messaggio d’errore 800700C1 o nel caso in cui si dovessero rilevare continue reinstallazioni dei medesimi aggiornamenti (molto comune nel caso degli update relativi al pacchetto .NET Framework).
In una prima fase, dopo aver eseguito il “Fix ” sul sistema su Windows 7, è bene non spuntare la casella che provvede ad effettuare una riparazione aggressiva. Così facendo, il “Fix it” manterrà intatte le impostazioni di configurazione di Windows Update.
Nel caso in cui la riparazione di Windows Update non dovesse avvenire con successo, si potrà ripetere la procedura spuntando la casella che consente di tentare una riparazione aggressiva.
Reimpostazione di Windows Update su Windows 7
Si può provare a “rianimare” Windows Update creando un nuovo file di testo con il Blocco Note ed incollandovi quanto segue:
net stop bits
net stop wuauserv
%windir%\system32\regsvr32.exe %windir%\system32\vbscript.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe %windir%\system32\mshtml.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe %windir%\system32\msjava.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe %windir%\system32\jscript.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe %windir%\system32\msxml.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe %windir%\system32\actxprxy.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe %windir%\system32\shdocvw.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe wuapi.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe wuaueng1.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe wuaueng.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe wucltui.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe wups2.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe wups.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe wuweb.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe Softpub.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe Mssip32.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe Initpki.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe softpub.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe wintrust.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe initpki.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe dssenh.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe rsaenh.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe gpkcsp.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe sccbase.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe slbcsp.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe cryptdlg.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe Urlmon.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe Shdocvw.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe Msjava.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe Actxprxy.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe Oleaut32.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe Mshtml.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe msxml.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe msxml2.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe msxml3.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe Browseui.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe shell32.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe wuapi.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe wuaueng.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe wuaueng1.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe wucltui.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe wups.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe wuweb.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe jscript.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe atl.dll /s
%windir%\system32\regsvr32.exe Mssip32.dll /s
net start bits
net start wuauserv
wuauclt /resetauthorization /detectnow
Il file dovrà essere salvato col nome di UPDATEFIX.CMD assicurandosi che il Blocco Note non inserisca un’estensione aggiuntiva .TXT.
Una volta memorizzato il file .CMD, si potrà eseguirlo facendo clic con il tasto destro esegui come amministratore attendendo il completamento di tutte le operazioni.
Utilizzare System Update Readiness Tool per ripristinare Windows Update
L’errore 80246002 di Windows Update è uno di quelli che gli altri strumenti presentati in precedenza non sono in grado di risolvere.
Per risolvere il problema e rendere Windows Update nuovamente funzionante, è possibile scaricare ed eseguire il programma Microsoft System Update Readiness Tool.
Il download si effettua da questa pagina, facendo attenzione a scegliere la versione destinata al sistema Windows in uso.
Una volta eseguito, il System Update Readiness Tool impiega tipicamente almeno 10 minuti per risolvere la situazione. A questo punto, Windows Update dovrebbe tornare a funzionare regolarmente.
Guida valida anche su windows 10
- Aprire il prompt dei comandi. A tale scopo, utilizzare uno dei metodi seguenti, a seconda della versione di Windows:
- Windows 10: Premere e tenere premuto (o fare clic con il pulsante destro del mouse) il pulsante con il logo Windows sulla barra delle applicazioni e quindi selezionare Prompt dei comandi (amministratore). Selezionare Sì quando viene visualizzata la casella di controllo Account utente.
- Windows 8.1 e Windows 8: Dalla schermata iniziale, scorrere dal lato destro per visualizzare gli accessi, selezionare ricerca e quindi cercare cmd. (O, se si utilizza una tastiera e mouse, digitare cmd nella schermata iniziale.) Nei risultati della ricerca, premere e tenere premuto o fare destro con il mouse sul prompt dei comandi e quindi selezionare Esegui come amministratore.
- Windows 7 e versioni precedenti: Premere il tasto logo Windows + R, digitare cmd nella casella Apri e quindi premere INVIO. Tasto destro del mouse su cmd e quindi selezionare Esegui come amministratore.
- Arrestare il servizio BITS, il servizio Windows Update e il servizio di crittografia. Aprire quindi il prompt dei comandi e digitare i comandi seguenti. Assicurarsi di premere INVIO dopo ciascun comando.
- net stop bits
- net stop wuauserv
- net stop appidsvc
- net stop cryptsvc
- Eliminare i file qmgr*.dat. Per fare ciò digitare al prompt dei comandi il comando seguente e premere INVIO:Del “%ALLUSERSPROFILE%\Application Data\Microsoft\Network\Downloader\qmgr*.dat”
- Se questo è il primo tentativo di risolvere i problemi di aggiornamento di Windows seguendo i passaggi in questo articolo, devi ignorare il passaggio 4 e andare al passaggio 5. È necessario seguire il passaggio 4 a questo punto della risoluzione dei problemi solo se non è possibile risolvere i problemi di Windows Update dopo aver eseguito tutti i passaggi tranne il passaggio 4. (Il passaggio 4 viene eseguito attraverso la modalità “Aggressive” della correzione Fix it accennata in precedenza.)
- Rinominare le copie di backup delle cartelle di distribuzione software. Aprire quindi il prompt dei comandi e digitare i comandi seguenti. Assicurarsi di premere INVIO dopo ciascun comando.
- Ren %systemroot%\SoftwareDistribution SoftwareDistribution.bak
- Ren %systemroot%\system32\catroot2 catroot2.bak
- Reimpostare il servizio BITS e il servizio Windows Update per il descrittore di protezione predefinito. Aprire quindi il prompt dei comandi e digitare i comandi seguenti. Assicurarsi di premere INVIO dopo ciascun comando.
sc.exe sdset bits D:(A;;CCLCSWRPWPDTLOCRRC;;;SY)(A;;CCDCLCSWRPWPDTLOCRSDRCWDWO;;;BA)(A;;CCLCSWLOCRRC;;;AU)(A;;CCLCSWRPWPDTLOCRRC;;;PU)
sc.exe sdset wuauserv D:(A;;CCLCSWRPWPDTLOCRRC;;;SY)(A;;CCDCLCSWRPWPDTLOCRSDRCWDWO;;;BA)(A;;CCLCSWLOCRRC;;;AU)(A;;CCLCSWRPWPDTLOCRRC;;;PU)
- Rinominare le copie di backup delle cartelle di distribuzione software. Aprire quindi il prompt dei comandi e digitare i comandi seguenti. Assicurarsi di premere INVIO dopo ciascun comando.
- Al prompt dei comandi, digitare il comando seguente e quindi premere INVIO:CD /d %windir%\system32
- Registrare nuovamente i file BITS e i file di Windows Update. Aprire quindi il prompt dei comandi e digitare i comandi seguenti. Assicurarsi di premere INVIO dopo ciascun comando.
- regsvr32.exe atl.dll
- regsvr32.exe urlmon.dll
- regsvr32.exe mshtml.dll
- regsvr32.exe shdocvw.dll
- regsvr32.exe browseui.dll
- regsvr32.exe jscript.dll
- regsvr32.exe vbscript.dll
- regsvr32.exe scrrun.dll
- regsvr32.exe msxml.dll
- regsvr32.exe msxml3.dll
- regsvr32.exe msxml6.dll
- regsvr32.exe actxprxy.dll
- regsvr32.exe softpub.dll
- regsvr32.exe wintrust.dll
- regsvr32.exe dssenh.dll
- regsvr32.exe rsaenh.dll
- regsvr32.exe gpkcsp.dll
- regsvr32.exe sccbase.dll
- regsvr32.exe slbcsp.dll
- regsvr32.exe cryptdlg.dll
- regsvr32.exe oleaut32.dll
- regsvr32.exe ole32.dll
- regsvr32.exe shell32.dll
- regsvr32.exe initpki.dll
- regsvr32.exe wuapi.dll
- regsvr32.exe wuaueng.dll
- regsvr32.exe wuaueng1.dll
- regsvr32.exe wucltui.dll
- regsvr32.exe wups.dll
- regsvr32.exe wups2.dll
- regsvr32.exe wuweb.dll
- regsvr32.exe qmgr.dll
- regsvr32.exe qmgrprxy.dll
- regsvr32.exe wucltux.dll
- regsvr32.exe muweb.dll
- regsvr32.exe wuwebv.dll
- Ripristinare Winsock. Per fare ciò digitare al prompt dei comandi il comando seguente e premere INVIO:netsh winsock reset
- Se si esegue Windows XP, è necessario configurare le impostazioni proxy. Per fare ciò digitare al prompt dei comandi il comando seguente e premere INVIO:Proxycfg.exe -d
Se si eseguono altre versioni di Windows, al prompt dei comandi digitare il comando seguente e premere INVIO:
Netsh winhttp reset proxy - Riavviare il servizio BITS, il servizio Windows Update e il servizio di crittografia. Aprire quindi il prompt dei comandi e digitare i comandi seguenti. Assicurarsi di premere INVIO dopo ciascun comando.
- net start bit
- net start wuauserv
- net start appidsvc
- net start cryptsvc
- Solo Windows Vista: Cancellare la coda BITS. Per fare ciò digitare al prompt dei comandi il comando seguente e premere INVIO:bitsadmin.exe /reset /allusers
- Installare l’Agente di Windows Update più recente
- Riavviare il computer.