GuideGuide Windows

Risolvere i problemi di Windows Update

Ripristinare Windows Update

Questa procedura guidata illustra i passaggi necessari per risolvere i problemi relativi a Windows Update, ad esempio un tempo di attesa lungo per la ricerca degli aggiornamenti o la visualizzazione di codici di errore durante l’installazione di aggiornamenti.

Con  questa procedura guidata dovresti risolvere tutti gli errori di Windows Update.

A titolo esemplificativo, vengono riportati alcuni dei codici di errore più comuni: 0x80073712, 0x800705B4, 0x80004005, 0x8024402F, 0x80070002, 0x80070643, 0x80070003, 0x8024200B, 0x80070422, 0x80070020.

Tuttavia, non è necessario cercare l’errore specifico per risolverlo.

La procedura fornita qui dovrebbe consentire di correggere eventuali errori che si verificano durante il processo di aggiornamento di Windows Update.

Operazioni per il reset:

La prima operazione da eseguire è la disinstallazione di Antivirus/Firewall non Microsoft presenti nel sistema utilizzando anche i loro remover proprietari poiché potrebbero inibire la funzionalità di Windows Update.

Se si hanno difficoltà nel reperire i remover proprietari utilizzare:

AppRemover Free

Consigliamo inoltre di eseguire una scansione con un buon antivirus visto che il computer potrebbe essere infettato da malware.

Provare anche a cambiare i server dns:

Aprire il Centro connessioni di rete e condivisione dal Pannello di controllo oppure cliccando destro sull’icona della connessione nell’area di notifica.

Modifica impostazioni scheda.

Cliccare destro sull’icona della rete > proprietà.

Cliccare su Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4).

Proprietà.

Nella sezione server DNS inserire:

8 . 8 . 8. 8

Alternativo:

8 . 8 . 4 . 4

VEDI LA GUIDA PER IMPOSTARE I DNS

In questo modo verranno usati i server dns Google.

Reset Impostazioni Windows Update

Se persistono problemi occorre preparare un file eseguibile che lancia una serie di operazioni per resettare e registrare cartelle e moduli relativi a Windows Update.

Aprire il Blocco Note.

Copiare/Incollare tutte le righe che seguono:

net stop bits
net stop wuauserv

net stop cryptsvc
ren %systemroot%\System32\Catroot2 oldcatroot2
net start cryptsvc
del /f /q %windir%\WindowsUpdate.log
del /f /s /q %windir%\SoftwareDistribution\*.*
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\atl.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\jscript.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\msxml3.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\softpub.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuapi.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuaueng.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuaueng1.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wucltui.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wups.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wups2.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuweb.dll

regsvr32 /u wintrust.dll
regsvr32 /u initpki.dll
regsvr32 /u dssenh.dll
regsvr32 /u rsaenh.dll
regsvr32 /u gpkcsp.dll
regsvr32 /u sccbase.dll
regsvr32 /u slbcsp.dll
regsvr32 /u mssip32.dll
regsvr32 /u cryptdlg.dll
regsvr32 wintrust.dll
regsvr32 initpki.dll
regsvr32 dssenh.dll
regsvr32 rsaenh.dll
regsvr32 gpkcsp.dll
regsvr32 sccbase.dll
regsvr32 slbcsp.dll
regsvr32 mssip32.dll
regsvr32 cryptdlg.dll

%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\quartz.dll

REG DELETE “HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsUpdate” /v AccountDomainSid /f
REG DELETE “HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsUpdate” /v PingID /f
REG DELETE “HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsUpdate” /v SusClientId /f

net start bits
net start wuauserv
wuauclt /resetauthorization /detectnow

Salvare il file con nome (Salva come : Tutti I file) e chiamarlo:

reset-update.bat

Controllare che l’estensione del file sia .bat e non .txt

Cliccare destro sul file e scegliere “Esegui come amministratore”.

Finita l’esecuzione (anche se alcuni comandi hanno restituito errori) riavviare il Sistema e provare Windows Update.

Di seguito il link per scaricare il file già dentro l’archivio pronto per essere eseguito.

Guida su windows 10

  1. Aprire il prompt dei comandi. A tale scopo, utilizzare uno dei metodi seguenti, a seconda della versione di Windows:
    • Windows 10: Premere e tenere premuto (o fare clic con il pulsante destro del mouse) il pulsante con il logo Windows sulla barra delle applicazioni e quindi selezionare Prompt dei comandi (amministratore). Selezionare quando viene visualizzata la casella di controllo Account utente.
    • Windows 8.1 e Windows 8: Dalla schermata iniziale, scorrere dal lato destro per visualizzare gli accessi, selezionare ricerca e quindi cercare cmd. (O, se si utilizza una tastiera e mouse, digitare cmd nella schermata iniziale.) Nei risultati della ricerca, premere e tenere premuto o fare destro con il mouse sul prompt dei comandi e quindi selezionare Esegui come amministratore.
    • Windows 7 e versioni precedenti: Premere il tasto logo Windows + R, digitare cmd nella casella Apri e quindi premere INVIO. Tasto destro del mouse su cmd e quindi selezionare Esegui come amministratore.
  2. Arrestare il servizio BITS, il servizio Windows Update e il servizio di crittografia. Aprire quindi il prompt dei comandi e digitare i comandi seguenti. Assicurarsi di premere INVIO dopo ciascun comando.
    • net stop bits
    • net stop wuauserv
    • net stop appidsvc
    • net stop cryptsvc
  3. Eliminare i file qmgr*.dat. Per fare ciò digitare al prompt dei comandi il comando seguente e premere INVIO:
    Del “%ALLUSERSPROFILE%\Application Data\Microsoft\Network\Downloader\qmgr*.dat”
  4. Se questo è il primo tentativo di risolvere i problemi di aggiornamento di Windows seguendo i passaggi in questo articolo, devi ignorare il passaggio 4 e andare al passaggio 5. È necessario seguire il passaggio 4 a questo punto della risoluzione dei problemi solo se non è possibile risolvere i problemi di Windows Update dopo aver eseguito tutti i passaggi tranne il passaggio 4. (Il passaggio 4 viene eseguito attraverso la modalità “Aggressive” della correzione Fix it accennata in precedenza.)
    1. Rinominare le copie di backup delle cartelle di distribuzione software. Aprire quindi il prompt dei comandi e digitare i comandi seguenti. Assicurarsi di premere INVIO dopo ciascun comando.
      • Ren %systemroot%\SoftwareDistribution SoftwareDistribution.bak
      • Ren %systemroot%\system32\catroot2 catroot2.bak
    2. Reimpostare il servizio BITS e il servizio Windows Update per il descrittore di protezione predefinito. Aprire quindi il prompt dei comandi e digitare i comandi seguenti. Assicurarsi di premere INVIO dopo ciascun comando.
      • sc.exe sdset bits D:(A;;CCLCSWRPWPDTLOCRRC;;;SY)(A;;CCDCLCSWRPWPDTLOCRSDRCWDWO;;;BA)(A;;CCLCSWLOCRRC;;;AU)(A;;CCLCSWRPWPDTLOCRRC;;;PU)
      • sc.exe sdset wuauserv D:(A;;CCLCSWRPWPDTLOCRRC;;;SY)(A;;CCDCLCSWRPWPDTLOCRSDRCWDWO;;;BA)(A;;CCLCSWLOCRRC;;;AU)(A;;CCLCSWRPWPDTLOCRRC;;;PU)
  5. Al prompt dei comandi, digitare il comando seguente e quindi premere INVIO:
    CD /d %windir%\system32
  6. Registrare nuovamente i file BITS e i file di Windows Update. Aprire quindi il prompt dei comandi e digitare i comandi seguenti. Assicurarsi di premere INVIO dopo ciascun comando.
    • regsvr32.exe atl.dll
    • regsvr32.exe urlmon.dll
    • regsvr32.exe mshtml.dll
    • regsvr32.exe shdocvw.dll
    • regsvr32.exe browseui.dll
    • regsvr32.exe jscript.dll
    • regsvr32.exe vbscript.dll
    • regsvr32.exe scrrun.dll
    • regsvr32.exe msxml.dll
    • regsvr32.exe msxml3.dll
    • regsvr32.exe msxml6.dll
    • regsvr32.exe actxprxy.dll
    • regsvr32.exe softpub.dll
    • regsvr32.exe wintrust.dll
    • regsvr32.exe dssenh.dll
    • regsvr32.exe rsaenh.dll
    • regsvr32.exe gpkcsp.dll
    • regsvr32.exe sccbase.dll
    • regsvr32.exe slbcsp.dll
    • regsvr32.exe cryptdlg.dll
    • regsvr32.exe oleaut32.dll
    • regsvr32.exe ole32.dll
    • regsvr32.exe shell32.dll
    • regsvr32.exe initpki.dll
    • regsvr32.exe wuapi.dll
    • regsvr32.exe wuaueng.dll
    • regsvr32.exe wuaueng1.dll
    • regsvr32.exe wucltui.dll
    • regsvr32.exe wups.dll
    • regsvr32.exe wups2.dll
    • regsvr32.exe wuweb.dll
    • regsvr32.exe qmgr.dll
    • regsvr32.exe qmgrprxy.dll
    • regsvr32.exe wucltux.dll
    • regsvr32.exe muweb.dll
    • regsvr32.exe wuwebv.dll
  7. Ripristinare Winsock. Per fare ciò digitare al prompt dei comandi il comando seguente e premere INVIO:
    netsh winsock reset
  8. Se si esegue Windows XP, è necessario configurare le impostazioni proxy. Per fare ciò digitare al prompt dei comandi il comando seguente e premere INVIO:
    Proxycfg.exe -d

    Se si eseguono altre versioni di Windows, al prompt dei comandi digitare il comando seguente e premere INVIO:

    Netsh winhttp reset proxy
  9. Riavviare il servizio BITS, il servizio Windows Update e il servizio di crittografia. Aprire quindi il prompt dei comandi e digitare i comandi seguenti. Assicurarsi di premere INVIO dopo ciascun comando.
    • net start bit
    • net start wuauserv
    • net start appidsvc
    • net start cryptsvc
  10. Solo Windows Vista: Cancellare la coda BITS. Per fare ciò digitare al prompt dei comandi il comando seguente e premere INVIO:
    bitsadmin.exe /reset /allusers
  11. Installare l’Agente di Windows Update più recente
  12. Riavviare il computer.

Reballing Catania si occupa di assistenza hardware e software

Reballing Catania è un laboratorio specializzato in Assistenza Tecnica, riparazione Notebook ACER ASUS HP TOSHIBA SONY VAIO DELL SAMSUNG APPLE MSI, riparazione e sostituzione componenti hardware e software per Computer, Notebook, assistenza tecnica per Desktop e PC Computers.
Assistenza Vendita Computer & Notebook si trova a Catania

Il Negozio...

Assistenza computer a catania
foto interni negozio

Assistenza Computer Specializzata

assistenza tecnica a catania
laboratorio

Il laboratorio tecnico assistenza dedicato alla riparazioni di computer e notebook a Catania

Orari Apertura al pubblico

Lunedi09:00–12:30, 16–19
Martedì09:00–12:30, 16–19
Mercoledì09:00–12:30, 16–19
Giovedì09:00–12:30, 16–19
Venerdì09:00–12:30, 16–19
SabatoChiuso
DomenicaChiuso

Per Informazioni, Contatti o Preventivi

Telefono 095 818 89 18
WhatsApp:
345 28 53 429

email: info@reballingcatania.it

Ci troviamo a Catania – Via Battello n° 5/a

Articoli Correlati