Samsung NP350E Manutenzione ventola
Pulizia ventola e pasta termica
Il tuo notebook surriscalda molto, la ventola fa rumore, non aspettare che si guasti, vieni presso il nostro laboratorio a Catania per effettuare la manutenzione al sistema di dissipazione e ripristinare la conduzione del calore.
Nel nostro laboratorio Assistenza Computer a Catania oltre a pulire la ventola e il dissipatore procederemo alla sostituzione della pasta termoconduttica (thermal compound in foto) e degli eventuali pad termici che perdono conduttività nel corso degli anni.
Servizio Manutenzione Ventola nei dettagli:
- Smontaggio Computer o Notebook
- Pulizia heatpipe dissipatore per aumentare lo scambio termico
- Pulizia ventola
- sostituzione pasta termica scheda video
- sostituzione pasta termica processore
- sostituzione pad termici
Premessa – Come funziona un dissipatore?
Le Heatpipe
Quasi tutti hanno visto, in genere sui dissipatori delle schede video, dei tubi di rame o alluminio che attraversano la GPU o CPU, passando per delle alette prima di finire il loro percorso in una zona più arieggiata. Queste sono le heatpipe, che possono essere viste come dei connettori, e la loro principale funzionalità è quella di trasportare il calore da un punto A ad un punto B.
Risultano generalmente molto utili per raffreddare aree molto calde ma troppo piccole per essere fisicamente raggiunte da altri componenti del sistema di dissipazione. Il calore di queste aree viene infatti portato via tramite esse e direzionato laddove può essere più facilmente smaltito, fino a terminare sull’estremità opposta del tubo, che deve necessariamente essere “chiusa”. Le heatpipe trovano posto nei dissipatori di CPU desktop, di schede grafiche, nei notebook .
Il principio di funzionamento è piuttosto semplice. Il calore prodotto dal dispositivo da raffreddare passa alla superficie del dissipatore, a contatto con il dispositivo stesso e si trasmette anche al tubo della heat pipe. Il liquido all’interno del tubo a sua volta si scalda ed evapora e, come la chimica ci insegna, evaporando assorbe una certa quantità di calore. Il calore quindi viene assorbito dal liquido che passa allo stato di vapore e sottratto alla superficie metallica del tubo e, indirettamente, alla superficie dissipante a contatto del dispositivo da raffreddare.
Il vapore si sposta poi all’interno del tubo e, di fatto, trasporta il calore assorbito nella parte opposta del tubo stesso che, a sua volta è a contatto con la parte del dissipatore in cui solitamente sono presenti numerose lamine metalliche (in rame o alluminio) dove è posta la ventola per raffreddare il dissipatore.
Smontato il notebook Samsung NP350E ecco come si presenta la ventola, totalmente ostruita da uno strato di polvere denso!
La heatpipe altrettanto ostruita da polvere, quindi si capisce da se che il sistema di raffredamento in questo stato sta rendendo circa il 70 % in meno, quindi è fondamentale eseguire la manutenzione
Nella foto abbiamo ripristinato anche la pasta termica, per garantire di nuovo lo scambio termico fra i core della cpu/ gpu e il dissipatore in rame
Assistenza Vendita Computer & Notebook si trova a Catania
Orari Apertura al pubblico
Lunedì | 09:00–12:30, 16–19 |
Martedì | 09:00–12:30, 16–19 |
Mercoledì | 09:00–12:30, 16–19 |
Giovedì | 09:00–12:30, 16–19 |
Venerdì | 09:00–12:30, 16–19 |
Sabato | Chiuso |
Domenica | Chiuso |
[wpgmza id=”1″]