VPN è l’acronimo di Virtual Private Network, in pratica una “rete privata virtuale” utile per garantire la privacy online.
La rete Virtual Private Network ti permette di creare una connessione di rete criptata quando ti connetti ad una rete pubblica. Il funzionamento è molto semplice, la VPN modifica il tuo indirizzo IP facendo passare i tuoi dati in un “tunnel” in modo cifrato e uscendo tramite un server verso la rete pubblica, in questo caso internet. Creare un tunnel cifrato ti aiuta a proteggere i tuoi dati, la tua identità online nascondendo il tuo indirizzo IP e non permettendo la tracciabilità.
Alla fine dell’articolo troverai una lista quali sono le migliori VPN :
Le 4 migliori VPN gratis del 2022
Perché hai bisogno di una VPN?
Come dicevamo sopra è molto utile utilizzare la VPN per non essere spiato, utile in alcuni stati dove vige un regime di censura, per non mettere a rischio i propri dati personali vengano trafugati, o che la propria identià venga utilizzata per truffe e raggiri. Se usi spesso reti Wi-Fi pubbliche che non possono garantire la privacy è fondamentle utilizzare una Virtual Private Network.
Come funziona una VPN?
Quando si tenta di accedere a un sito web, il tuo fornitore di servizi internet riceve la richiesta e reindirizza verso il tuo indirizzo internet la destinazione desiderata. Con l’utilizzo di una VPN, questa reindirizza il tuo traffico internet attraverso un server VPN prima e poi lo invia all’utente tramite un tunnel cifrato.
La VPN cambia il tuo IP e maschera la tua posizione
I servizi VPN permettono di cambiare il tuo indirizzo IP in uscita e quindi mascherare la tua posizione. Le persone che lavorano in Paesi con limitata libertà di parola si avvidano a connessione VPN per garanziare una maggiore sicurezza per i messaggi sensibili. Inoltre con i servizi VPN possono essere ragirati i region-lock.
“Un blocco regionale è una classe di gestione dei diritti digitali che impedisce l’uso di un determinato prodotto o servizio, ad esempio un dispositivo multimediale o hardware, al di fuori di una determinata regione o territorio”
Come funziona una VPN?
Esistono molti tipi diversi di VPN, ma qui ci concentreremo sulla VPN consumer, ovvero quella che offrono i maggiorni servizi online. Quando scarichi sul tuo dispositivo, il software VPN basato sul client fa la maggior parte del lavoro per te: devi solo accedere e connetterti.
Quando ti connetti a un servizio VPN, le cose funzionano in modo un po’ diverso:
- Come prima cosa, il server VPN identifica l’utente autenticando il client.
- Il server VPN applica un protocollo di crittografia a tutti i dati inviati e ricevuti.
- Il servizio VPN quindi crea un “tunnel” crittografato in cui vengono incanalati i dati fino alla loro destinazione, in modo che nessuno possa accedervi senza autorizzazione.
- Per garantire che ogni pacchetto di dati rimanga sicuro, una VPN lo avvolge in un pacchetto esterno, che viene quindi crittografato tramite incapsulamento. In questo modo, mantiene i dati al sicuro durante il trasferimento ed è l’elemento essenziale del tunnel VPN.
- Quando i dati arrivano al server, il pacchetto esterno viene rimosso attraverso un processo di decrittografia.
Come funziona il tunneling VPN?
Il tunnel VPN viene creato prima autenticando il tuo client (un computer, uno smartphone o un tablet) con un server VPN. Il server utilizza quindi uno dei numerosi protocolli di crittografia per assicurarsi che nessuno possa monitorare le informazioni che viaggiano tra te e la tua destinazione online.
Ricorda che, prima di essere inviati e ricevuti su internet, tutti i dati devono essere suddivisi in pacchetti. Per proteggere tutti i pacchetti di dati, un servizio VPN lo avvolge in un pacchetto esterno, che viene quindi cifrato tramite un processo detto di incapsulamento.
Questo pacchetto esterno mantiene i dati al sicuro durante il trasferimento ed è l’elemento essenziale del tunnel VPN. Quando i dati arrivano al server VPN, il pacchetto esterno viene rimosso per accedere ai dati all’interno, il che richiede un processo di decrittografia.
Come funzionano i server VPN?
Dopo aver stabilito il tunnel VPN, il tuo dispositivo invia informazioni cifrate (come il sito web che desideri visitare) al server VPN. Quest’ultimo le decodifica e inoltra le informazioni al server web designato. Nasconde anche il tuo indirizzo IP reale prima di inviare i dati. Sembrerà che tu abbia l’indirizzo IP del server VPN a cui il tuo dispositivo è connesso.
Quando il server web risponde, il server VPN cripta i dati e te li invia tramite il tuo fornitore di servizi internet. Il tuo client VPN decripterà i dati nel momento in cui raggiungono il tuo dispositivo.
Velocità, sicurezza e privacy
Le persone ricorrono alle VPN per diversi motivi e, qualunque sia il tuo, devi porti tre domande prima di scegliere un fornitore di servizi. Quanto è veloce? Manterrà i miei dati al sicuro? E rispetterà la mia privacy? È ovvio che vuoi che le tue connessioni siano sicure e che i tuoi dati rimangano privati. Ma è possibile avere tutto questo senza perdere velocità? È questa la vera questione. Quindi, quando scegli un servizio VPN, assicurati di non scendere mai a compromessi: non ha senso avere una crittografia inattaccabile se poi i siti web impiegano anni a caricarsi.
Protocolli di crittografia VPN
Importante utilizzare un servizio VPN con crittografia, altrimenti la sicurezza e la privacy vengono meno.
Le principali crittografie utilizzare sono le seguenti OpenVPN / IKEv2 / IPsec / L2TP/IPSec / PPTP / SSTP è offrono un livello alto di protezione
L’uso di una VPN in Italia è legale?
Le VPN possono essere usate legalmente in molti paesi, ma alcuni hanno vietato del tutto le VPN o ne disciplinano fortemente l’utilizzo. Questi paesi sono generalmente gestiti da regimi totalitari, come la Cina, la Corea del Nord o la Russia.
È possibile utilizzare una rete privata virtuale per aggirare la censura del governo e navigare in Internet con l’indirizzo IP del server VPN anche in paesi come questi, ma nel caso dovessi essere scoperto, potresti subire una sanzione pecuniaria considerevole. In ogni caso, se decidi di farlo, assicurati di scaricare le app e abbonarti prima di viaggiare in tali paesi. In Italia, usare una VPN è assolutamente legale.
Qual’è la differenza tra VPN e Proxy?
Il Proxy può essere un computer o un server che fa da tramite tra la connessione del nostro dispositivo e la pagina web che si intende visitare. Normalmente un server proxy non è incaricato di criptare i dati, e quindi manca un livello di protezione, ma sono presenti anche server proxy che cifrano le comunicazioni. Il proxy però ha un lato molto positivo, solitamente non limita la velocità di scaricamento o i servizi P2P.
Le 4 migliori VPN gratis del 2022
Premessa: I limiti principali per le migliori vpn gratis per pc sono la velocità di traffico o navigazione, il numero di server a disposizione a cui collegarsi, ed in alcuni molti casi il torna conto di questi servizia è inviare pubblicità con cui il fornitore si garantisce una giusta entrata a fronte della prestazione del servizio di VPN in modo gratuito.
Avira Phantom VPN
Avira Phantom VPN per Windows è la soluzione più semplice per proteggere la tua privacy quando navighi su Internet, ovunque ti trovi. Il servizio gratuito offre 500 MB al mese di traffico ed è utilizzabile su tutti i dispositivi Windows macOS Android e iOS. Sicuro: crittografia di livello bancario.
Sito ufficiale: Avira Phantom VPN
Hola VPN
Questo servizio è compatibile sia con Windows che con Apple, è gratis richiede ovviamente una registrazione, sembra non ponga rallentamenti duratante la velocità di navigazione. Unica cosa permetterà l’apertura di pagine web pubblicitarie ma mi sembra ovvio considerato il servizio offerto. Il tutto installando un software nel computer, volendo offre anche la possibilità di installazione come estensione dei browser.
Sito ufficiale: Hola VPN
Opera VPN Browser Free
Proprio cosi il browser Opera offre in modo gratuito, illimitato e senza abbonamento una maggiore privacy online è un diritto di tutti con un servizio VPN integrato che non richiede abbonamento, pagamento, accesso o estensioni aggiuntive. Per attivare la VPN gratuita, vai su Impostazioni (Alt+P) > Privacy > VPN .
Sito ufficiale: Opera VPN
Proton VPN
Proton VPN è una delle migliori VPN gratuite su cui possiamo puntare se non abbiamo mai utilizzato prima una VPN sui nostri dispositivi e vuole iniziare a proteggere la propria privacy quando naviga su Internet.
Sito ufficiale: Proton VPN